materie - elenco materie triennio
Elementi di architettura e urbanistica
D
I
P
S
Scenografia 1
Scenografia 2
Scenografia 3
Scenotecnica
Scultura
Serigrafia
Sistemi interattivi
Storia del disegno e della grafica d’arte
Storia dell’arte contemporanea
Storia dell’arte contemporanea 2
Storia dell’arte moderna
Storia della musica e del teatro musicale
Storia dello spettacolo
Storia e metodologia della critica d’arte
T
Tecniche del marmo e pietre dure
Tecniche dell’incisione – Grafica d’arte
Tecniche della ceramica
Tecniche di animazione digitale
Tecniche di fonderia
Tecniche di modellazione digitale – computer 3D
Tecniche e tecnologie della decorazione
Tecniche e tecnologie per la pittura
Tecniche grafiche speciali
Tecniche grafiche speciali 1
Tecniche per la scultura
Tecniche pittoriche
Teoria della percezione e psicologia della forma
Teoria e metodo dei mass media
Il corso si propone di far acquisire alle studentesse e agli studenti gli strumenti necessari per comprendere l’azione progettuale che è alla base dell’architettura e della cultura urbanistica.
In particolare, nella progettazione degli spazi scenici, teatrali e cinematografici, l’architettura è un linguaggio che determina l’intervallo dove l’uomo vive, lo colloca in un contesto storico. L’urbanistica lo colloca in un contesto culturale, sociale ed ambientale.
L’insegnamento si pone l’obiettivo di far comprendere quale sia la specificità dell’architettura e in cosa si differenzia rispetto alle altre arti nella progettazione scenografica di ambienti interni ed esterni, di aree pubbliche urbane e delle visualizzazioni multimediali.