Elenco materie

Il corso intende introdurre le nozioni storiche, artistiche, tecnico-progettuali riguardante lo spazio architettonico, attraverso l’analisi dell’architettura del XX° e XXI° secolo, e allo studio della trasformazione dello spazio urbanistico. La conoscenza degli aspetti culturali ed estetici del linguaggio architettonico e dei suoi contenuti, fornirà agli studenti, gli strumenti di base per la comprensione delle forme urbane e lo studio delle principali tipologie architettoniche, attraverso l’analisi dell’architettura contemporanea e la lettura delle opere dei suoi maggiori architetti.
Si alterneranno alcune lezioni di “Architettura teatrale” in cui sarà illustrato lo sviluppo dello spazio scenico nell’ambito architettonico, allo scopo di affrontare le tematiche vicine ai vari corsi di indirizzo scenografico.

×