materie - elenco materie triennio
Elementi di architettura e urbanistica
D
I
M
P
S
Scenografia 1
Scenografia 2
Scenografia 3
Scenotecnica
Scultura
Serigrafia
Sistemi interattivi 1
Sistemi interattivi 2
Sound design
Storia del disegno e della grafica d’arte
Storia dell’arte contemporanea
Storia dell’arte moderna
Storia della musica e del teatro musicale
Storia dello spettacolo
Storia e metodologia della critica d’arte
T
Tecniche del marmo e pietre dure
Tecniche del mosaico
Tecniche dell’incisione – Grafica d’arte
Tecniche della ceramica
Tecniche della scultura
Tecniche di animazione digitale
Tecniche di fonderia
Tecniche di modellazione digitale – computer 3D
Tecniche e tecnologie della decorazione
Tecniche e tecnologie della pittura
Tecniche grafiche speciali
Tecniche pittoriche
Teoria della percezione e psicologia della forma
Teoria e metodo dei mass media
Il corso intende introdurre le nozioni storiche, artistiche, tecnico-progettuali riguardante lo spazio architettonico, attraverso l’analisi dell’architettura del XX° e XXI° secolo, e allo studio della trasformazione dello spazio urbanistico. La conoscenza degli aspetti culturali ed estetici del linguaggio architettonico e dei suoi contenuti, fornirà agli studenti, gli strumenti di base per la comprensione delle forme urbane e lo studio delle principali tipologie architettoniche, attraverso l’analisi dell’architettura contemporanea e la lettura delle opere dei suoi maggiori architetti.
Si alterneranno alcune lezioni di “Architettura teatrale” in cui sarà illustrato lo sviluppo dello spazio scenico nell’ambito architettonico, allo scopo di affrontare le tematiche vicine ai vari corsi di indirizzo scenografico.