Elenco materie

Il corso affronterà le sperimentazioni e il pluralismo del digital video approfondendo le esperienze più significative utili ad una rielaborazione e attualizzazione nella produzione dei nuovi linguaggi artistici. Il corso sarà strutturato in una parte iniziale di alfabetizzazione teorica in cui saranno forniti gli strumenti conoscitivi e metodologici necessari per analizzare i linguaggi audiovisivi.

 

Nella seconda parte verranno applicate tali nozioni per lo sviluppo pratico di progetti audiovisivi. Saranno trattate e applicate specifiche metodologie di riprese, tecniche di montaggio e postproduzione video, permettendo allo studente di acquisire un’autonomia tecnica ed espressiva. Nel corso delle lezioni saranno approfonditi software digitali per il montaggio e la post produzione.

 

La verifica finale sarà finalizzata alla realizzazione di uno o più prodotti audiovisivi concordati con il docente.

 

Gli studenti con disabilità e/o DSA potranno chiedere un colloquio individuale in modo da programmare insieme obiettivi didattici ed eventuali strumenti compensativi e/o dispensativi, in base alle specifiche esigenze.

×