materie - elenco materie triennio
Tecniche di modellazione digitale – computer 3D
D
I
M
P
S
Scenografia 1
Scenografia 2
Scenografia 3
Scenotecnica
Scultura
Serigrafia
Sistemi interattivi 1
Sistemi interattivi 2
Sound design
Storia del disegno e della grafica d’arte
Storia dell’arte contemporanea
Storia dell’arte moderna
Storia della musica e del teatro musicale
Storia dello spettacolo
Storia e metodologia della critica d’arte
T
Tecniche del marmo e pietre dure
Tecniche del mosaico
Tecniche dell’incisione – Grafica d’arte
Tecniche della ceramica
Tecniche della scultura
Tecniche di animazione digitale
Tecniche di fonderia
Tecniche di modellazione digitale – computer 3D
Tecniche e tecnologie della decorazione
Tecniche e tecnologie della pittura
Tecniche grafiche speciali
Tecniche pittoriche
Teoria della percezione e psicologia della forma
Teoria e metodo dei mass media
Il corso si pone come obiettivo di insegnare l’uso della modellazione tridimensionale come strumento per la realizzazione dei propri progetti artistici. Imparare ad usare un software significa avere la possibilità di FARE cose nuove ma anche di PENSARE e progettare in modo nuovo e diverso.
Il software che si utilizza durante il corso è BLENDER. Si tratta di un software OPEN SOURCE totalmente libero e disponibile sia su MAc che Linux che Windows. Blender è un programma che, essendo nato per l’animazione, è in grado di essere applicato a numerose pratiche artistiche, dall’architettura, al design, alla scultura, alla fotografia, al cinema ecc. È possibile scaricare e installare liberamente Blender da: www.blender.org