materie - elenco materie triennio
Elementi di produzione video
D
I
M
P
S
Scenografia 1
Scenografia 2
Scenografia 3
Scenotecnica
Scultura
Serigrafia
Sistemi interattivi 1
Sistemi interattivi 2
Sound design
Storia del disegno e della grafica d’arte
Storia dell’arte contemporanea
Storia dell’arte moderna
Storia della musica e del teatro musicale
Storia dello spettacolo
Storia e metodologia della critica d’arte
T
Tecniche del marmo e pietre dure
Tecniche del mosaico
Tecniche dell’incisione – Grafica d’arte
Tecniche della ceramica
Tecniche della scultura
Tecniche di animazione digitale
Tecniche di fonderia
Tecniche di modellazione digitale – computer 3D
Tecniche e tecnologie della decorazione
Tecniche e tecnologie della pittura
Tecniche grafiche speciali
Tecniche pittoriche
Teoria della percezione e psicologia della forma
Teoria e metodo dei mass media
Il corso si propone di favorire la conoscenza degli strumenti e delle tecniche utili alla produzione video, attraverso l’apprendimento teorico e pratico dei sistemi di ripresa e montaggio. Il percorso formativo fornirà agli allievi le dimestichezze e le abilità necessarie a progettare e produrre autonomamente prodotti audiovisivi con le modalità operative contemporanee.
Le finalità mirano alla padronanza e alla gestione delle tecniche di produzione audiovisive tipiche dei linguaggi cinematografici, televisivi, documentaristici e del web.
In sede di esame saranno analizzate e discusse le differenti tipologie di produzioni video apprese durante il corso, oltre agli autori e alle esperienze approfondite. La verifica finale del percorso di studi sarà finalizzata alla realizzazione di più prodotti video su tematiche concordate con il docente.
Gli studenti con disabilità e/o DSA potranno chiedere un colloquio individuale in modo da programmare insieme obiettivi didattici ed eventuali strumenti compensativi e/o dispensativi, in base alle specifiche esigenze.