materie - elenco materie triennio
Scenografia 3
D
I
M
P
S
Scenografia 1
Scenografia 2
Scenografia 3
Scenotecnica
Scultura
Serigrafia
Sistemi interattivi 1
Sistemi interattivi 2
Sound design
Storia del disegno e della grafica d’arte
Storia dell’arte contemporanea
Storia dell’arte moderna
Storia della musica e del teatro musicale
Storia dello spettacolo
Storia e metodologia della critica d’arte
T
Tecniche del marmo e pietre dure
Tecniche del mosaico
Tecniche dell’incisione – Grafica d’arte
Tecniche della ceramica
Tecniche della scultura
Tecniche di animazione digitale
Tecniche di fonderia
Tecniche di modellazione digitale – computer 3D
Tecniche e tecnologie della decorazione
Tecniche e tecnologie della pittura
Tecniche grafiche speciali
Tecniche pittoriche
Teoria della percezione e psicologia della forma
Teoria e metodo dei mass media
Il Teatro è un’opera d’arte collettiva e la Scenografia è la creazione di uno spazio drammatico che può esistere solo in collegamento con tutti gli altri elementi che contribuiscono all’evento: il testo, la recitazione, la musica, la danza, la regia.
Attraverso gli insegnamenti teorici, progettuali e laboratoriali di scenografia, tecnologie e applicazioni digitali, storia del costume, storia dell’arte moderna, disegno per la progettazione e scenotecnica, il corso di studi per il conseguimento del Diploma Accademico di primo livello della Scuola di Scenografia avvia gli studenti a un percorso di approfondimento finalizzato allo sviluppo di competenze necessarie per la progettazione di allestimenti per le diverse forme dello spettacolo.