Elenco materie

Codice classroom a.a. 2024-2025: 26ca4xi

 

Programma a.a. 2024-2025

Le prime lezioni si soffermeranno su alcune nozioni di metodo come la figura dell’artista, la periodizzazione della storia dell’arte, il rapporto centro-periferia e la prospettiva.
Sarà poi affrontata la scena trecentesca con al centro l’opera di Giotto e del Gotico internazionale, per poi passare alle novità artistiche introdotte nella Firenze del Quattrocento. A partire da quanto accaduto alla corte di Federico da Montefeltro sarà proposta una serie di raffronti con le altre corti e città italiane coeve, soffermandosi in particolare su alcune importanti figure come Paolo Uccello, Leon Battista Alberti, Piero della Francesca, Mantegna, Francesco di Giorgio Martini e Raffaello.
Saranno anche affrontate le figure di Leonardo, Michelangelo e l’arte veneta con Giorgione e Tiziano, oltre alla presenza nelle Marche di Lorenzo Lotto.
Con l’emergere sulla scena artistica della controriforma si affronteranno le questioni stilistiche e le evoluzioni iconografiche che portano all’affermazione del Manierismo e poi del Barocco, anche attraverso la figura dell’urbinate Federico Barocci. Infine, i grandi protagonisti del Seicento come Caravaggio, i Carracci, Rubens, Bernini e Velazquez.
È previsto un seminario di 12 ore (3 lezioni) in data da concordare nei mesi di aprile e maggio dal titolo “Eredità e contemporaneità. Il rapporto tra arte moderna e artisti contemporanei”.

 

Le lezioni
Si svolgeranno in maniera frontale e saranno supportate da proiezioni di immagini o da altri materiali audiovisivi sugli argomenti trattati durante il corso.
Non sono escluse visite guidate a mostre ed eventi in programma durante il periodo del corso. Le uscite didattiche si configureranno come parte integrante dell’esperienza d’apprendimento, pertanto, rientreranno nel calcolo orario della frequenza del corso.

 

Criteri di valutazione
La verifica finale si svolgerà attraverso un colloquio orale in cui sarà accertata la conoscenza degli argomenti trattati a partire da un breve elaborato di sole 10 immagini (nessun testo e niente didascalie). Sarà comunque richiesta la completa conoscenza degli argomenti trattati durante le lezioni oltre dei testi indicati in bibliografia.
Le ultime lezioni del mese di giugno in data ancora da definirsi saranno dedicate alla revisione degli elaborati per le studentesse e gli studenti che si presenteranno alla sessione estiva di esami.

 

BIBLIOGRAFIA
Al termine del corso sarà disponibile su classroom una selezione dell’apparato iconografico presentato a lezione e tutti i materiali testuali distribuiti durante il corso.

Testi obbligatori
Per quanto riguarda il manuale uno a scelta tra i già adottati, altrimenti:
– Storia dell’arte italiana / diretta da Carlo Bertelli, Giuliano Briganti, Antonio Giuliano
Vol. 2 e Vol. 3, Milano, Electa Mondadori
– A. Pinelli, La storia dell’arte. Istruzioni per l’uso, Bari-Milano, Laterza, 2014.

Testo a scelta tra i seguenti:
– A. Chastel, Storia della pala d’altare dalle origini al Rinascimento, Abscondita, 2020
– A. Chastel, Il gesto nell’arte, Laterza, 2022
– M. e R. Wittkower, Nati sotto Saturno – La figura dell’artista dall’Antichità alla Rivoluzione francese, Einaudi, 2016

×