materie - elenco materie triennio
Metodologie e tecniche dell’affresco
D
I
M
P
S
Scenografia 1
Scenografia 2
Scenografia 3
Scenotecnica
Scultura
Serigrafia
Sistemi interattivi 1
Sistemi interattivi 2
Sound design
Storia del disegno e della grafica d’arte
Storia dell’arte contemporanea
Storia dell’arte moderna
Storia della musica e del teatro musicale
Storia dello spettacolo
Storia e metodologia della critica d’arte
T
Tecniche del marmo e pietre dure
Tecniche del mosaico
Tecniche dell’incisione – Grafica d’arte
Tecniche della ceramica
Tecniche della scultura
Tecniche di animazione digitale
Tecniche di fonderia
Tecniche di modellazione digitale – computer 3D
Tecniche e tecnologie della decorazione
Tecniche e tecnologie della pittura
Tecniche grafiche speciali
Tecniche pittoriche
Teoria della percezione e psicologia della forma
Teoria e metodo dei mass media
In passato, ma spesso anche oggi, per affresco si intendevano genericamente tutti i dipinti murali, in realtà solo la pittura realizzata con l’utilizzo di pigmenti minerali sciolti in acqua ed eseguita sull’intonaco ancora fresco può definirsi tale. È la calce spenta (grassello di calce o idrato di calce) che, asciugando, fissa i colori in superficie. La pura tecnica dell’affresco comporta procedimenti, esecuzioni e materiali ben definiti e scrupolosi. Le varie applicazioni tecniche saranno dimostrate direttamente e praticamente dal docente durante le prime lezioni e documentate nella classroom riservata.
Codice classroom: ezvkz43