materie - elenco materie biennio
Regia
I
S
T
Tecniche dei procedimenti a stampa
Tecniche del marmo e delle pietre dure
Tecniche dell’incisione – Grafica d’arte
Tecniche di animazione digitale
Tecniche di documentazione audiovisiva
Tecniche di elaborazione per il costume
Tecniche di modellazione digitale – computer 3D
Tecniche e tecnologie delle arti visive
Tecniche per la scultura
Tecniche plastiche contemporanee
Tecnologia e materiali applicati alla scenografia
Teoria e analisi del cinema e dell’audiovisivo
Conoscere e sviluppare le metodologie registiche e i linguaggi dell’arte (teatro, cinema, televisione) anche in rapporto ai nuovi mezzi e ai nuovi canali di comunicazione (video/Tv, digital/art, computer/art, net/art ecc.). Il Corso di Regia si pone pertanto come punto di confronto fra le pratiche dei Maestri e le esperienze dei registi innovatori, fra tradizione e ricerca, attraverso la trasmissione e le potenzialità dei mezzi espressivi che possano conferire all’articolazione dei linguaggi espressivi livelli di complessità e qualità estetica.