materie - elenco materie biennio
Economia e mercato dell’arte
I
S
T
Tecniche dei procedimenti a stampa
Tecniche del marmo e delle pietre dure
Tecniche dell’incisione – Grafica d’arte
Tecniche di animazione digitale
Tecniche di documentazione audiovisiva
Tecniche di elaborazione per il costume
Tecniche di modellazione digitale – computer 3D
Tecniche e tecnologie delle arti visive
Tecniche per la scultura
Tecniche plastiche contemporanee
Tecnologia e materiali applicati alla scenografia
Teoria e analisi del cinema e dell’audiovisivo
Obiettivi formativi
Il corso mira al conseguimento dei fondamenti di diritto pubblico, a cui afferisce tale disciplina, e delle competenze del comparto normativo di riferimento, degli istituti giuridici più rilevanti per gli operatori e addetti al lavoro, nell’alveo costituzionale della libera manifestazione di espressione, di verrà esaminato il relativo profilo.
Particolare attenzione sarà, altresì, dedicata alla normativa vigente in tema di “diritto d’autore”, ovvero la Legge n. 633 del 1941 (aggiornata, in ultimo dal D.Lgs. n. 181/2021), ed alla regolazione giuridica della protezione e circolazione delle opere d’arte, ovvero il D.Lgs. n. 42/2004, nello specifico le principali misure di conservazione dei beni culturali e la relativa disciplina di circolazione, nazionale ed internazionale.
Ricevimento studenti
Il docente è disponibile tutti i martedì dalle 9.30 alle 12.30 presso la Biblioteca.