Frequenta il corso di Scenografia all’Accademia di Belle Arti di Urbino con il prof. Gabbris Ferrari. Collabora con il maestro Ferrari in allestimenti di opere liriche e di prosa per le stagioni del Teatro Sociale di Rovigo e i Teatri istriani di Fiume e Pola.
Svolge la sua attività di costumista e aiuto-costumista in diversi teatri italiani e per i maggiori registi e scenografi. Lavora con Gabriele Salvatores al Teatro Comunale di Bologna; con Jonathan Miller per il Teatro Comunale di Ferrara.
Con Dario Fo firma i costumi delle opere L’italiana in Algeri e La Gazzetta per il Rossini Opera Festival di Pesaro. Per Emilio Sagi disegna e realizza i costumi per El retablo de Maese Pedro e Il Cordovano al Teatro Municipale Romolo Valli di Reggio Emilia e per Simon Boccanegra all’Opéra de Monte-Carlo.
Con Denis Krief intrattiene una lunga collaborazione per allestimenti di varie opere.
Con Giovanna Buzzi collabora allo spettacolo di chiusura delle Olimpiadi invernali di Torino 2006.
Nel 1995 conosce Yannis Kokkos per la messa in scena di Zelmira al Rossini Opera Festival di Pesaro e da questa data inizia una intensa e felice collaborazione che porterà a produrre insieme spettacoli in molti teatri italiani ed europei, Opéra National de Lyon, Théatre des Champs Elysées, Teatro Massimo di Palermo, Teatro Real di Madrid, Teatro Regio di Torino, Mariinsky Theatre di St.Petersburg, Teatro La Scala di Milano e nell’ambito del festival di teatro antico di Siracusa nel 2018 firma i costumi per Edipo a Colono in scena al teatro greco di Siracusa e al Teatro antico di Epidauro. Segue l’Enrico IV per Sicilia Teatro, Tristan und Isolde per il teatro Petruzzelli di Bari e La forza del destino per l’apertura del festival Verdi a Parma nel 2022.
Dal 1994 al 2017 è stata costumista responsabile di sartoria per tutte le produzioni del Rossini Opera Festival di Pesaro.

×