Il corso Nuove Tecnologie dell’Arte (NTA) è ad accesso programmato e prevede una limitazione di n° 30 posti.
L’ammissione al corso è disposta previo superamento di un apposito esame, composto da due prove, di cui una scritta ed un colloquio che si svolgeranno nei giorni 14 e 15 ottobre (si rimanda a successiva pubblicazione per le modalità).
Modalità d’accesso
1. Esame di ammissione
2. Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è il 9 ottobre 2020
3. Il termine per l’immatricolazione al 1° anno è il 21 ottobre 2020
4. Il termine per l’iscrizione per gli anni successivi è il 9 ottobre 2020
5. Procedura tramite piattaforma Isidata
Esame di ammissione
14 ottobre 2020 (indicazioni)
La domanda di ammissione deve essere presentata entro il termine perentorio del 9 ottobre tramite la
procedura Isidata nella sezione 1. Inserimento domanda di AMMISSIONE (anche per iscrizione diretta – senza esame di ammissione), selezionando il corso “Progettazione Multimediale”.
In tale procedura è fondamentale inserire:
1. sezione tasse i seguenti versamenti con i relativi allegati (scansione pagamenti)
- ricevuta del versamento di euro 15,13 sull’IBAN n. IT45R0760103200000000001016 intestato all‘Agenzia dell‘Entrate – Centro Operativo Pescara – Tassa esami ammissione;
- ricevuta del versamento di euro 50,00 sull’IBAN n. IT64O0311168701000000013608 intestato all‘Accademia di Belle Arti di Urbino – Diritti di segreteria.
2. sezione allega documentazione:
- copia del documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia del titolo di studio o autocertificazione.
3. sezione stampe:
- Stampa richiesta di ammissione.
Consegnare o spedire tramite raccomandata A/R.
Se il candidato, a seguito degli esami di ammissione, viene ammesso, deve immatricolarsi entro la scadenza perentoria del 21 ottobre, pena la decadenza dalla graduatoria degli ammessi e lo scorrimento della stessa.
Immatricolazione
L’immatricolazione deve essere effettuata tramite la procedura Isidata nella sezione 3. Gestione richiesta di immatricolazione tramite le credenziali ricevute via mail per l’ammissione. in tale procedura è fondamentale inserire:
1. sezione tasse i seguenti versamenti con i relativi allegati (scansione pagamenti)
- ricevuta del versamento di euro 102,93 sull’IBAN n. IT45R0760103200000000001016 intestato all‘Agenzia dell‘Entrate – Centro Operativo Pescara – Tassa immatricolazione e frequenza;
- ricevuta del versamento di euro 900,00 sull’IBAN n. IT64O0311168701000000013608 intestato all‘Accademia di Belle Arti di Urbino – 1^ rata Contributo accademico*;
- ricevuta del versamento di euro 140,00 sull’IBAN n. IT64O0311168701000000013608 intestato all‘Accademia di Belle Arti di Urbino – tassa regionale.
Nella causale dei pagamenti va tassativamente indicato il nome e cognome dello studente.
* l’importo del Contributo accademico annuo da versare varia da € 0,00, per gli studenti con un reddito ISEE inferiore a € 20.000,00, a € 1.400, per gli studenti con un reddito ISEE superiore a € 40.001,00. (vedi Nuovo Regolamento Tasse e Contributi)
2. sezione allega documentazione:
- copia del documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia titolo di studio / autocertificazione del titolo;
- modello ISEE (facoltativo – si rammenta che la non presentazione del ISEE comporta l’applicazione della massima tassa).
3. sezione stampe:
- Stampa richiesta di ammissione;
- Spuntare Immatricolazione diretta “SI”;
- Applicare marca da bollo di € 16,00;
- Allegare n. 2 foto formato tessera.
Consegnare o spedire tramite raccomandata A/R.
Iscrizione anni successivi
L’iscrizione agli anni successivi deve essere effettuata tramite la procedura Isidata nella sezione 4. Gestione dati degli allievi già immatricolati (ovvero già allievi dell’Istituto) in tale procedura è fondamentale inserire:
1. sezione gestione tasse i seguenti versamenti con i relativi allegati (scansione pagamenti)
- ricevuta del versamento di euro 72,67 sull’IBAN n. IT45R0760103200000000001016 intestato all‘Agenzia dell‘Entrate – Centro Operativo Pescara – Tassa di frequenza;
- ricevuta del versamento di euro 900,00 sull’IBAN n. IT64O0311168701000000013608 intestato all‘Accademia di Belle Arti di Urbino – 1^ rata Contributo accademico*;
- ricevuta del versamento di euro 140,00 sull’IBAN n. IT64O0311168701000000013608 intestato all‘Accademia di Belle Arti di Urbino – tassa regionale.
Nella causale dei pagamenti va tassativamente indicato il nome e cognome dello studente.
* l’importo del Contributo accademico annuo da versare varia da € 0,00, per gli studenti con un reddito ISEE inferiore a € 20.000,00, a € 1.400, per gli studenti con un reddito ISEE superiore a € 40.001,00. (vedi Nuovo Regolamento Tasse e Contributi)
2. sezione Fascicolo allievo:
- modello ISEE (facoltativo – si rammenta che la non presentazione del ISEE comporta l’applicazione della massima tassa)
3. sezione Gestione esami:
- Cliccare Iscrivi al corso princ. per il nuovo A.A.;
- Cliccare su Stampa domande di iscrizione ai corsi;
- Applicare marca da bollo di € 16,00;
- Consegnare o spedire tramite raccomandata A/R.