Il M.I.U.R. emana annualmente le disposizioni relative alle immatricolazioni per il Primo e Secondo livello dei cittadini stranieri. Si rimanda al sito http://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/ per la normativa di riferimento e le procedure valide per le varie tipologie di cittadini stranieri.
Please visit:
http://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/and http://www.study-in-italy.it/ to obtain detailed information about the Italian higher education system and enrollment procedures for foreigners students.
Immatricolazioni studenti internazionali a.a. 2022-2023
A partire dal 14 marzo 2022 tutti gli studenti internazionali richiedenti visto potranno effettuare le pre-iscrizioni per l’a.a. 2022/2023 (nota n. 7319 dell’11.03.2022 Ministero dell’Università e della Ricerca) attraverso il portale Universitaly. Si tenga conto che le preiscrizioni e le ulteriori procedure correlate saranno possibili fino al 15 settembre 2022, fatta salva l’eventuale diversa indicazione del MUR in accordo con il Ministero degli Affari Esteri della Cooperazione internazionale.
Una volta effettuata la preiscrizione sulla piattaforma UNIVERSITALY ed ottenuta la validazione dall’Accademia, si dovrà presentare la domanda di ammissione tramite la procedura Isidata., secondo le scadenze che verranno successivamente indicate.
Si segnala che, ai fini dell’accesso ai corsi, gli studenti stranieri dovranno superare un esame di ammissione.
Esame di ammissione
L’ammissione al Triennio è disposta previo superamento di una prova artistica il 27 settembre e di un colloquio il 28 settembre 2022.
L’ammissione al Biennio è disposta previo superamento di un colloquio il 28 settembre 2022.
La scadenza unica per presentare la domanda di ammissione è il 20 settembre 2022.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Gli esami di ammissione per tutti gli Studenti stranieri, si svolgeranno in modalità “a distanza” sulla piattaforma Zoom al link: https://us02web.zoom.us/j/84235927060
Per coloro che intendono iscriversi al primo livello (triennio), l’esame di ammissione consisterà in una prova artistica e in un colloquio.
La prova artistica si terrà il 27.09.2022 dalle ore 09:00 (UTC+1) ed avrà ad oggetto i materiali artistici di cui sotto.
Entro le ore 12.00 (UTC+1) di giovedì 22 settembre 2022 si dovrà inviare all’indirizzo segreteria.dip.ap@accademiadiurbino.it una mail con le seguenti caratteristiche:
– oggetto: “Ammissione studenti stranieri (indicare il Corso per il quale si richiede l’ammissione) a.a. 2022/2023”
– testo della mail: indicare Nome/Cognome e Scuola (corso di studi) per la quale si effettua l’esame di ammissione
– allegati:
un portfolio (selezione di progetti di ricerca personale e/o di percorso di studi precedenti), in formato Pdf orizzontale che non superi i 30mb (eventuali progetti video dovranno essere inseriti solo come link da vedere on line). Il file dovrà essere nominato nel seguente modo: “Portfolio_Cognome_Nome.pdf” (inserendo il proprio Cognome e Nome).
I candidati dovranno collegarsi il giorno 27.09.2022 dalle ore 09:00 (UTC+1) al link https://us02web.zoom.us/j/84235927060 e dovranno altresì avere telecamera e microfono funzionanti.
La prova orale in lingua italiana si terrà il 28.09.2022 dalle ore 09:00 (UTC+1).
I candidati dovranno collegarsi nel giorno ed orario indicato al link https://us02web.zoom.us/j/84235927060 e dovranno altresì avere telecamera e microfono funzionanti.
Per coloro che intendono iscriversi al secondo livello (biennio) l’esame di ammissione consisterà in un colloquio:
La prova orale in lingua italiana si terrà il 28.09.2022 dalle ore 09:00 (UTC+1).
Entro le ore 12.00 (UTC+1) di giovedì 22 settembre 2022 si dovrà inviare all’indirizzo segreteria.dip.ap@accademiadiurbino.it una mail con le seguenti caratteristiche:
– oggetto: “Ammissione studenti stranieri (indicare il Corso per il quale si richiede l’ammissione) a.a. 2021/2022”
– testo della mail: indicare Nome/Cognome e Scuola (corso di studi) per la quale si effettua l’esame di ammissione
– allegati:
un portfolio (selezione di progetti di ricerca personale e/o di percorso di studi precedenti), in formato Pdf orizzontale che non superi i 30mb (eventuali progetti video dovranno essere inseriti solo come link da vedere on line). Il file dovrà essere nominato nel seguente modo: “Portfolio_Cognome_Nome.pdf” (inserendo il proprio Cognome e Nome).
I candidati dovranno collegarsi nel giorno ed orario indicato al link https://us02web.zoom.us/j/84235927060 e dovranno altresì avere telecamera e microfono funzionanti.
Procedura domanda esame di ammissione I livello
La domanda di ammissione deve essere presentata entro il termine perentorio del 20 settembre 2022 tramite la procedura Isidata nella sezione 1. Inserimento domanda di AMMISSIONE (anche per iscrizione diretta – senza esame di ammissione), selezionando il corso di interesse.
In tale procedura è fondamentale inserire:
1. sezione tasse i seguenti versamenti con i relativi allegati (scansione pagamenti)
- ricevuta del versamento di euro 15,13 sull’IBAN n. IT45R0760103200000000001016 intestato all‘Agenzia dell‘Entrate – Centro Operativo Pescara – Tassa esami ammissione;
- ricevuta del versamento di euro 50,00 effettuato tramite PAGOPA all‘Accademia di Belle Arti di Urbino – Diritti di segreteria.
(Istruzioni pagamento PAGOPA)
2. sezione allega documentazione:
- certificato diploma originale, tradotto e vidimato dall’ambasciata italiana
- dichiarazione di valore in loco relativa al titolo di maturità
- fotografia vidimata dall’ambasciata
- copia del passaporto
- copia del permesso di soggiorno se già richiesto (se cittadini non comunitari)
3. sezione stampe:
- Stampa richiesta di ammissione;
Consegnare o spedire tramite raccomandata A/R.
Procedura domanda di ammissione II livello
La domanda di ammissione deve essere presentata entro il termine perentorio del 20 settembre 2022 tramite la procedura Isidata nella sezione 1. Inserimento domanda di AMMISSIONE (anche per iscrizione diretta – senza esame di ammissione), selezionando il corso di interesse.
In tale procedura è fondamentale inserire:
1. sezione tasse i seguenti versamenti con i relativi allegati (scansione pagamenti)
- ricevuta del versamento di euro 15,13 sull’IBAN n. IT45R0760103200000000001016 intestato all‘Agenzia dell‘Entrate – Centro Operativo Pescara – Tassa esami ammissione;
- ricevuta del versamento di euro 50,00 effettuato tramite PAGOPA all‘Accademia di Belle Arti di Urbino – Diritti di segreteria.
(Istruzioni pagamento PAGOPA)
2. sezione allega documentazione:
- certificato laurea originale, tradotto e vidimato dall’ambasciata italiana
- programmi dei corsi di studio del corso di laurea, con traduzione legalizzata
- dichiarazione di valore in loco laurea
- fotografia vidimata dall’ambasciata
- copia del passaporto
- copia del permesso di soggiorno se già richiesto (se cittadini non comunitari)
3. sezione stampe:
- Stampa richiesta di ammissione;
Consegnare o spedire tramite raccomandata A/R.
Dopo l’esito positivo degli esami di ammissione gli studenti stranieri devono iscriversi entro la scadenza prestabilita.
Immatricolazione
Immatricolazioni studenti internazionali a.a. 2022-2023
A partire dal 14 marzo 2022 tutti gli studenti internazionali richiedenti visto potranno effettuare le pre-iscrizioni per l’a.a. 2022/2023 (nota n. 7319 dell’11.03.2022 Ministero dell’Università e della Ricerca) attraverso il portale Universitaly. Si tenga conto che le preiscrizioni e le ulteriori procedure correlate saranno possibili fino al 15 settembre 2022, fatta salva l’eventuale diversa indicazione del MUR in accordo con il Ministero degli Affari Esteri della Cooperazione internazionale.
Una volta effettuata la preiscrizione sulla piattaforma UNIVERSITALY ed ottenuta la validazione dall’Accademia, si dovrà presentare la domanda di ammissione tramite la procedura Isidata., secondo le scadenze che verranno successivamente indicate.
L’immatricolazione deve essere effettuata tramite la procedura Isidata nella sezione 3. Gestione richiesta di immatricolazione tramite le credenziali ricevute via mail per l’ammissione. in tale procedura è fondamentale inserire:
1. sezione tasse i seguenti versamenti con i relativi allegati (scansione pagamenti)
- ricevuta del versamento di euro 800,00 effettuato tramite PAGOPA all‘Accademia di Belle Arti di Urbino – 1^ rata Contributo accademico*;
- ricevuta del versamento di euro 140,00 effettuato tramite PAGOPA all‘Accademia di Belle Arti di Urbino – tassa regionale.
(Istruzioni pagamenti PAGOPA)
Nella causale dei pagamenti va tassativamente indicato il nome e cognome dello studente.
2. sezione allega documentazione:
- copia del permesso di soggiorno (se cittadini non comunitari)
3. sezione stampe:
- Stampa richiesta di ammissione;
- Spuntare Immatricolazione diretta “SI”;
- Applicare marca da bollo di € 16,00;
- Allegare n. 2 foto formato tessera.
Consegnare o spedire tramite raccomandata A/R.