• aba_urbino 12 Giugno 2025 | 🏦La gestione amministrativa degli istituti e luoghi di cultura e la comunicazione delle ...
  • aba_urbino 11 Giugno 2025 | 📽 "Prima Scena" Festival della Scenografia all'Accademia di Belle Arti di Urbino. 🔀In Aula ...
  • aba_urbino 09 Giugno 2025 | 📣Ultimi giorni per visitare la mostra "La nuda forma. Opere di Salvo Scafiti" 📍Galleria La ...
  • aba_urbino 05 Giugno 2025 | 🔲 Di memorie e di corpi Mostra del Biennio di Pittura e Decorazione a cura di Flavio de ...
  • aba_urbino 04 Giugno 2025 | 📽 "Prima Scena" Festival della Scenografia fa tappa a Urbino 📆Martedì 10 giugno 2025 ore 15 ...
  • aba_urbino 03 Giugno 2025 | Collaborazione tra la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia @guggenheim_venice e l’Accademia ...
  • aba_urbino 29 Maggio 2025 | 🏆Un importante riconoscimento per studentesse e studenti della Scuola di Scultura ...
  • aba_urbino 29 Maggio 2025 | 📣"Ultima notizia di stanotte": è tutto pronto per lo spettacolo della nostra Scuola di ...
  • aba_urbino 28 Maggio 2025 | UNA PROVA D’INSIEME BERNARDO E TORQUATO TASSO - Alla corte di Guidubaldo II e Francesco Maria ...
  • aba_urbino 28 Maggio 2025 | Stampa d’Arte Editoriale | Workshop inaugurale A cura di 2RCABAU - Centro Internazionale della ...
  • aba_urbino 26 Maggio 2025 | ELSE SPACE. I conflitti di un altrove - progetto PNRR "L'intelligenza Artificiale al ...
  • aba_urbino 26 Maggio 2025 | Sebastião Salgado. Vivere per qualcosa «Una cosa l’avevo capita di questo Sebastião Salgado: ...
  • aba_urbino 21 Maggio 2025 | LERIQUARE 27-30/05 h 14 - 18 Sotterranei dell'Accademia di Belle Arti di Urbino, via dei ...
  • aba_urbino 19 Maggio 2025 | Linguaggi dell’arte visiva – PESARO sculture in città Per questo secondo step del progetto di ...
  • aba_urbino 16 Maggio 2025 | LAZZARONI Metodologie del quotidiano nell’esperienza di Lazzaro Palazzi 1989-1994 Con Alberto ...
  • aba_urbino 15 Maggio 2025 | WORKSHOP PER GLI STUDENTI MATTHIAS MARTELLI incontra RAFFAELLO Il workshop, aperto agli ...
  • aba_urbino 13 Maggio 2025 | Tra espressione e comunicazione con l’Arte Terapia L’elaborazione del linguaggio artistico ...
  • aba_urbino 12 Maggio 2025 | 📖Marco Bucchieri @marco_bucchieri, Autore e Artista Visivo in dialogo con Luisa Bravo ...
  • aba_urbino 10 Maggio 2025 | ECCO I MIEI GIOIELLI a cura di Gabriele Arruzzo @gabriele.arruzzo 10.05/01.06.2025 Opening h ...
  • aba_urbino 08 Maggio 2025 | In dialogo sul pensiero contemplativo di Heidegger con Richard Capobianco, Professore di ...
  • aba_urbino 07 Maggio 2025 | "La nuda forma". Opere di Salvo Scafiti a cura di Serena Riglietti @serena_riglietti 11 ...
  • aba_urbino 07 Maggio 2025 | "Da Morandi a Pozzati - Mario Ramous e l’arte" a cura di Luca Cesari 11 maggio - 25 luglio ...
  • aba_urbino 30 Aprile 2025 | Hands-On | Linoleum Printing | Image Transfer & Carving Techniques in Linocut Graphic ...
  • aba_urbino 22 Aprile 2025 | Grandi maestri contemporanei in Accademia di Belle Arti di Urbino "L'arte per un futuro ...
  • aba_urbino 18 Aprile 2025 | “Rami. Narrazioni di creatività”, a cura di Marino Capretti e di Loredana Rea. Alessandro ...

Si comunica che sono aperte le iscrizioni per l’a.a. 2022/2023

 Per il corso di Nuove tecnologie dell'arte la scadenza per presentare la domanda di ammissione è il 20 settembre 2022 (si ricorda che solo in caso di superamento esame di ammissione si potrà effettuare l’immatricolazione).

Gli esami di ammissione si svolgeranno nei giorni 27 e 28 settembre 2022, come da Calendario Accademico

Procedura per domanda di ammissione

Per i corsi ad immatricolazione diretta (Pittura, Scultura, Scenografia, Decorazione, Grafica) la scadenza per presentare la domanda di immatricolazione diretta è il 07 ottobre 2022

Procedura per corsi ad immatricolazione diretta

L’ iscrizione agli anni successivi scade il 30 settembre 2022.

Procedura per iscrizione anni successivi

 Si ricorda che l’iscrizione tardiva comporta l’applicazione dei diritti di mora, e la possibile perdita dell’eventuale borsa di studio.

Si ricorda a coloro che volessero presentare la domanda di borsa di studio, che tale istanza va inoltrata all’ERDIS Marche – Ente Regionale per il Diritto allo Studio. Per maggiori informazioni visitare il sito www.erdis.it.

 Si ricorda che è previsto un esame di ammissione anche nei seguenti casi:

- studenti esterni che vogliano iscriversi ad un biennio specialistico dell’Accademia;

- studenti interni che vogliano accedere al biennio specialistico di una Scuola differente da quella del triennio;

- studenti stranieri con titolo di studio estero.

La scadenza per presentare la domanda di ammissione è il 20 settembre 2022.

 ATTENZIONE: al momento dell’immatricolazione (diretta o previo superamento esame di ammissione) per la determinazione del contributo accademico annuo a.a. 2022/2023 lo Studente dovrà fare riferimento al Regolamento tasse e contributi 

Procedura per presentare domanda di ammissione ai bienni

STUDENTI STRANIERI

PRESENTAZIONE DOMANDA DI AMMISSIONE A.A. 2022/2023

CASO N.1: cittadini stranieri che NON necessitano di visto

Procedura per presentare domanda di ammissione studenti stranieri che non necessitano di visto

La domanda di ammissione dovrà essere stampata ed inviata entro il 20.09.2022, a scelta, come segue:

CASO N.2: cittadini stranieri che NECESSITANO di visto

La domanda di accesso degli studenti internazionali richiedenti visto e residenti all’estero dovrà aver luogo attraverso una preventiva procedura di preiscrizione mediante portale UNIVERSITALY, compilando la domanda di preiscrizione in modalità telematica.

 Attenzione: la preiscrizione al portale UNIVERSITALY dovrà essere effettuata entro il 15/09/2022.

Sulla piattaforma UNIVERSITALY lo Studente che voglia presentare domanda di ammissione al primo livello (triennio) dovrà caricare la seguente documentazione:

- Titolo finale in originale degli studi secondari tradotto e vidimato dall’ambasciata italiana

- dichiarazione di valore in loco relativa al titolo di maturità

- copia del passaporto

- eventuale fotografia vidimata dall’ambasciata

Lo Studente che voglia presentare domanda di ammissione al secondo livello (biennio) dovrà caricare la seguente documentazione:

-  certificato di laurea originale, tradotto e vidimato dall’ambasciata italiana

- programmi dei corsi di studio del corso di laurea, con traduzione legalizzata

- dichiarazione di valore in loco laurea

-  eventuale fotografia vidimata dall’ambasciata

- copia del passaporto

Una volta effettuata la preiscrizione sulla piattaforma UNIVERSITALY ed ottenuta la validazione dall’Accademia, si dovrà presentare entro il 20.09.2022 la domanda di ammissione tramite la procedura Isidata.

 La domanda di ammissione dovrà essere stampata ed inviata, a scelta, come segue:

  • Invio tramite pec all’ indirizzo: accademiaurbino@pec.it
  • Invio tramite e-mail all’indirizzo: segreteria.dip.ap@accademiadiurbino.it

ESAME DI AMMISSIONE : MODALITA’ DI SVOLGIMENTO

Gli esami di ammissione per tutti gli Studenti stranieri, si svolgeranno in modalità “a distanza” sulla piattaforma Zoom al link: https://us02web.zoom.us/j/84235927060

  • Per coloro che intendono iscriversi al primo livello (triennio), l’esame di ammissione consisterà in una prova artistica e in un colloquio.

La prova artistica si terrà il 27.09.2022 dalle ore 09:00 (UTC+1) ed avrà ad oggetto i materiali artistici di cui sotto.

Entro le ore 12.00 (UTC+1) di giovedì 22 settembre 2022 si dovrà inviare all’indirizzo segreteria.dip.ap@accademiadiurbino.it una mail con le seguenti caratteristiche:

- oggetto: "Ammissione studenti stranieri (indicare il Corso per il quale si richiede l’ammissione) a.a. 2022/2023”

-  testo della mail: indicare Nome/Cognome e Scuola (corso di studi) per la quale si effettua l’esame di ammissione

- allegati:
un portfolio (selezione di progetti di ricerca personale e/o di percorso di studi precedenti), in formato Pdf orizzontale che non superi i 30mb (eventuali progetti video dovranno essere inseriti solo come link da vedere on line). Il file dovrà essere nominato nel seguente modo: “Portfolio_Cognome_Nome.pdf” (inserendo il proprio Cognome e Nome).

I candidati dovranno collegarsi il giorno 27.09.2022 dalle ore 09:00 (UTC+1) al link https://us02web.zoom.us/j/84235927060 e dovranno altresì avere telecamera e microfono funzionanti.

La prova orale in lingua italiana si terrà il 28.09.2022 dalle ore 09:00 (UTC+1).

I candidati dovranno collegarsi nel giorno ed orario indicato al link https://us02web.zoom.us/j/84235927060 e dovranno altresì avere telecamera e microfono funzionanti.

  • Per coloro che intendono iscriversi al secondo livello (biennio) l’esame di ammissione consisterà in un colloquio:

La prova orale in lingua italiana si terrà il 28.09.2022 dalle ore 09:00 (UTC+1).

Entro le ore 12.00 (UTC+1) di giovedì 22 settembre 2022 si dovrà inviare all’indirizzo segreteria.dip.ap@accademiadiurbino.it una mail con le seguenti caratteristiche:

- oggetto: "Ammissione studenti stranieri (indicare il Corso per il quale si richiede l’ammissione) a.a. 2021/2022”

-  testo della mail: indicare Nome/Cognome e Scuola (corso di studi) per la quale si effettua l’esame di ammissione

- allegati:
un portfolio (selezione di progetti di ricerca personale e/o di percorso di studi precedenti), in formato Pdf orizzontale che non superi i 30mb (eventuali progetti video dovranno essere inseriti solo come link da vedere on line). Il file dovrà essere nominato nel seguente modo: “Portfolio_Cognome_Nome.pdf” (inserendo il proprio Cognome e Nome).

I candidati dovranno collegarsi nel giorno ed orario indicato al link https://us02web.zoom.us/j/84235927060 e dovranno altresì avere telecamera e microfono funzionanti.

 ADEMPIMENTI SUCCESSIVI

Dopo l’esito positivo degli esami di ammissione, si potrà procedere all’immatricolazione entro il termine del 07.10.2022 mediante piattaforma Isidata.

La domanda di immatricolazione dovrà essere stampata, firmata ed anticipata entro il 07.10.2022, a scelta, come segue:

Attenzione: lo Studente straniero dovrà perfezionare l’immatricolazione consegnando in Segreteria didattica la marca da bollo da 16,00 euro alla prima data utile successiva all’arrivo in italia.

Si ricorda a tutti coloro che avranno i requisiti richiesti per perfezionare l’ immatricolazione e che necessitano di permesso di soggiorno, che entro otto giorni lavorativi dall’ arrivo in Italia con visto per studio, dovranno inoltrare la richiesta di permesso di soggiorno per studio.

 Per tutto quanto non espressamente indicato nel presente avviso si rimanda ai link

https://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/

http://www.study-in-italy.it/

Vedi anche
×