AMMISSIONI e ISCRIZIONI a.a. 2025-2026
Le ammissioni e le iscrizioni si apriranno entro la fine del mese di luglio.
Modalità d’accesso
- Iscrizione diretta solo per i/le diplomati/e di I livello nello stesso indirizzo dell'Accademia di Belle Arti di Urbino;
- Esame di ammissione (colloquio) per tutti gli/le altri/e candidati/e
- Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è da definire
- Colloquio di ammissione mercoledì 24 settembre 2025
- Il termine per l’immatricolazione al 1° anno è da definire
Domanda di ammissione
La domanda di ammissione deve essere presentata entro il termine perentorio del 20 settembre 2024 tramite la procedura Isidata nella sezione 1.Inserimento domanda di AMMISSIONE (anche per iscrizione diretta – senza esame di ammissione), selezionando il biennio di interesse.
In tale procedura è fondamentale inserire:
1. sezione tasse i seguenti versamenti con i relativi allegati (scansione pagamenti)
- ricevuta del versamento di euro 15,13 sull’IBAN n. IT45R0760103200000000001016 intestato all‘Agenzia dell‘Entrate – Centro Operativo Pescara – Tassa esami ammissione;
- ricevuta del versamento di euro 50,00 effettuato tramite PAGOPA all‘Accademia di Belle Arti di Urbino – Diritti di segreteria.
2. sezione allega documentazione:
- copia del documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia del titolo di studio o autocertificazione.
3. sezione stampe:
- Stampa richiesta di ammissione.
NOTA BENE La domanda una volta stampata va consegnata di persona in Segreteria didattica o spedita tramite raccomandata A/R.
Esame di ammissione
L’ammissione al Biennio è disposta previo superamento di un colloquio.
Mercoledì 24 settembre 2025 si svolgeranno i colloqui per i corsi di Critical Game Art – Decorazione Arti Visive Contemporanee – Design per la Fiction – Grafica d'Arte per le Arti Visive – Pittura Arti Visive Contemporanee – Scenografia per lo Spettacolo – Scultura nei Linguaggi dell'Arte Visiva e Nuove Tecnologie Produttive – 3D per la Fiction
I/Le candidati/e devono presentarsi al colloquio alle ore 09.00 presso la sede centrale, in via dei Maceri 2, muniti/e di:
- un documento valido di riconoscimento,
- il portfolio artistico, su supporto a scelta.
In mancanza di tale documentazione non sarà possibile sostenere il colloquio.
(vedi Manifesto degli studi, art. 3)
Immatricolazione
Coloro che, a seguito dell'esame di ammissione, vengono ammessi, devono immatricolarsi entro la scadenza del 04 ottobre 2024.
L’immatricolazione deve essere effettuata tramite la procedura Isidata nella sezione 3. Gestione richiesta di immatricolazione tramite le credenziali ricevute via mail per l’ammissione. In tale procedura è fondamentale inserire:
1. sezione tasse i seguenti versamenti con i relativi allegati (scansione pagamenti)
- ricevuta del versamento di euro 800,00 effettuato tramite PAGOPA all‘Accademia di Belle Arti di Urbino – 1^ rata Contributo accademico*;
- ricevuta del versamento di euro 140,00 effettuato tramite PAGOPA all‘Accademia di Belle Arti di Urbino – tassa regionale.
Nella causale dei pagamenti va tassativamente indicato il nome e cognome della/o studente.
* l’importo del Contributo accademico annuo da versare varia da € 0,00, per chi ha un reddito ISEE inferiore a € 22.000,00, a € 1.600, per chi ha un reddito ISEE superiore a € 40.001,00.
Vedi tabella
(vedi anche Regolamento Tasse e Contributi).
Si informa che compilando l'importo ISEE nel relativo campo dell'anagrafica ISIDATA, al momento di inserire la tassa "contributo accademico" il sistema calcola e comunica l'importo totale annuo da versare.
Coloro che presentino all’ERDIS la domanda di partecipazione al bando per la borsa di studio, devono allegare all’atto dell’iscrizione nel proprio fascicolo sulla piattaforma Isidata, la ricevuta della domanda ERDIS al fine di ottenere una temporanea sospensione del pagamento del Contributo Accademico e della tassa regionale fino alla pubblicazione della graduatoria definitiva.
Coloro che risultino non vincitori sono tenuti tassativamente entro 7 giorni dalla pubblicazione della graduatoria definitiva alla regolarizzazione del contributo accademico e della tassa regionale senza aggravio di mora.
Ai versamenti effettuati con ritardo vengono applicati i diritti di mora nei termini e con le modalità riportate all’art. 12 del Regolamento tasse e contributi.
In caso di successiva revoca, a qualsiasi titolo, da parte dell’ERDIS di Urbino della borsa di studio, la/o studente sarà chiamata/o alla restituzione delle tasse eventualmente rimborsate.
2. sezione allega documentazione:
- copia del documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia titolo di studio / autocertificazione del titolo;
- modello ISEE (facoltativo – si rammenta che la non presentazione del ISEE comporta l’applicazione della massima tassa).
3. sezione stampe:
- Stampa richiesta di ammissione;
- Spuntare Immatricolazione diretta “SI”;
- Applicare marca da bollo di € 16,00;
- Allegare n. 2 foto formato tessera.
NOTA BENE La domanda una volta stampata va consegnata di persona in Segreteria didattica o spedita tramite raccomandata A/R.