Si pubblicano le attività integrative programmate per il mese di dicembre 2024 per l'acquisizione di crediti formativi accademici.

Tali attività sono consultabili anche sul calendario Google costantemente aggiornato.

Clicca qui per il calendario delle attività integrative

 

 

mer, 4 dicembre, 15:00 – 18:00, Aula magna

ETIOPIA & ERITREA: storia, arte, cultura, natura, antropologia

Conferenza con il fotografo Roberto Gasperoni

A cura del prof. Pierpaolo Loffreda

1/2 CFA

 

mar, 10 dicembre, 15:00 – 18:00

mer, 11 dicembre, 10:00 – 13:00

Aula teatro Scuola di Scenografia

Bisogna sempre cominciare da zero
Dialogo con lo scenografo Dario Gessati

A cura della prof.ssa Maria Rosaria Tartaglia

1/2 CFA ad incontro

 

ven, 13 dicembre, 15:30 – 18:00

Di parlarti non ho coraggio. Poesie inedite per Roberto Volponi

Presentazione del volume poetico di Alda Merini, a cura di Ambrogio Borsani

Letture poetiche di Francesca Di Modugno

1/2 CFA

 

mar, 17 dicembre, 11:00 – 13:00 e 14:30 – 18:00

merc, 18 dicembre, 09:30 – 13:00 e 14:30 – 18:00

gio, 19 dicembre, 09:30 – 13:00

Aula teatro Scuola di Scenografia

Palcoscenico Invisibile - Il Teatro di Italo Calvino tra parola e immagine

Workshop con la regista Alessandra Premoli, rivolto agli allievi della Scuola di Scenografia

Referente del progetto prof. Emiliano Pascucci

2 CFA

 

mer, 18 dicembre, 10:00 – 13:00

gio, 19 dicembre, 10:00 – 13:00

Sede di via del Cassero 1° piano

Seminario teorico
L'immagine dentro di noi - Il ritratto

 

Primo incontro corale “l’Autoritratto”
In collaborazione con il Prof. Maurizio Cesarini

Secondo incontro corale “Il Ritratto come dati”
In collaborazione con il Prof. Giuseppe Lana e gli allievi del suo corso.

A cura del prof. Marco Scifo

0,5 CFA ad incontro

 

mar, 17 dicembre, 09:00 – 18:00

mer, 18 dicembre, 14:00 – 18:00

gio, 19 dicembre, 14:00 – 18:00

ven, 20 dicembre, 09:00 – 18:00

Laboratorio Scuola di Scultura

Seminario laboratoriale
L'immagine dentro di noi - Il ritratto

Workshop per gli allievi della Scuola di Scultura

A cura del prof. Marco Scifo

2 CFA

 

gio, 19 dicembre, 10:00 – 13:00

Palazzo Odasi - Scuola di NTA

"SONO MANIFESTO. Ivan Fantini"

Proiezione del documentario “Cosa c’è di strano in tutto questo?”, un mediometraggio di 36 minuti, diretto da Mauro Bartoli. A seguire, dialogo degli studenti e delle studentesse con Ivan Fantini e baratto di prodotti del Boscost’orto con i partecipanti.
A cura della prof.ssa Roberta Baldaro
0,5 CFA

 

Si segnala a studentesse e studenti che la Commissione didattica ha stabilito dall'a.a. 2024-2025 il numero massimo di crediti da assegnare alle singole attività, in considerazione del fatto che 1 cfa (credito formativo accademico) prevede un impegno da parte dello studente di 25 ore.
- Per un incontro/conferenza e seminario (mezza giornata): 1/2 cfa
- Per un incontro/conferenza e seminario (giornata intera): 1 cfa
- Per un workshop di 2 giorni: 2 cfa
- Per un workshop di 3-5 giorni: 3 cfa

 

I crediti possono essere acquisiti solo in presenza e non in modalità da remoto.

Vedi anche
×