"SONO MANIFESTO"

Ivan Fantini

 

Giovedì 19 dicembre 2024, ore 10.00 - 13.00

Palazzo Odasi - Scuola di NTA

 

Proiezione del documentario su Ivan Fantini “Cosa c’è di strano in tutto questo?” (2022), un mediometraggio di 36 minuti, diretto da Mauro Bartoli. A seguire, dialogo degli studenti e delle studentesse con Ivan Fantini e baratto di prodotti del Boscost’orto* (vedi nota biografica) con i partecipanti.

Progetto didattico a cura della prof.ssa Roberta Baldaro.

 

La conferenza è rivolta a tutte e tutti compatibilmente alla capienza della sede.

1/2  cfa per la partecipazione alla conferenza

 

Ivan Fantini è un cuoco “eterodosso e dimissionario” e scrittore per urgenza. Nel culmine del successo, abbandona tutto per abbracciare le colline romagnole dove crea Boscost’orto, un orto nato dal disboscamento di un bosco, garantendosi una certa autonomia alimentare. Con il baratto di marmellate, succhi di frutta, sottaceti, sciroppi e liquori riceve in cambio prodotti che non riesce a prodursi (come il caffè, il riso, la farina di farro).
Autore di “Anonimo fra gli anonimi”, “Educarsi all’abbandono”, “Io la vedevo, dovevo”, “A parte il resto, tutto bene” e “Animanimale”, pratica la scrittura come una necessità e quando il clima non permette di lavorare all’aperto.

Il progetto

Manifesto: 1. aggettivo: definito da un'indiscussa evidenza, palese, chiaro, offerto apertamente
alla vista o all’intelletto altrui. Far manifesto, rendere chiaramente individuabile. Farsi
manifesto, esprimere adeguatamente le proprie idee. Come avverbio: in modo chiaro e
inequivocabile. 2. sostantivo maschile: foglio di carta, più o meno ampio, che si affigge sui muri
delle strade, o su sostegni fissi appositamente collocati, per rendere noto a tutti ciò che vi è
stampato. 3. Programma culturale o politico elaborato e lanciato nell'ambito di gruppi per i
quali una comune presa di coscienza ponga esigenze divulgative e propagandistiche.
Il progetto didattico in questione parte da un’apparentemente semplice asserzione: SONO
MANIFESTO e tenta di fornire, attraverso alcune esperienze concrete di varia provenienza
artistica, cosa comporta il saper usare i più diversi linguaggi della comunicazione.

 

SONO MANIFESTO è un progetto d'Istituto diviso i due parti:

prima parte: conferenza con Ivan Fantini (1° semestre)

seconda parte: workshop con Paola Bianchi (2° semestre)

 

Roberta Baldaro terrà una lezione introduttiva al workshop mercoledì 15 gennaio 2025, alle ore 10.00, a Palazzo Odasi.

 

Candidature al workshop (3 cfa): da gennaio 2025 (posti limitati)

 

Per informazioni scrivere a roberta.baldaro@accademiadiurbino.it

 

 

Vedi anche
×