materie - elenco materie biennio
Rendering 3D
I
S
T
Tecniche dei procedimenti a stampa
Tecniche del marmo e delle pietre dure
Tecniche dell’incisione – Grafica d’arte
Tecniche di animazione digitale
Tecniche di documentazione audiovisiva
Tecniche di elaborazione per il costume
Tecniche di modellazione digitale – computer 3D
Tecniche e tecnologie delle arti visive
Tecniche per la scultura
Tecniche plastiche contemporanee
Tecnologia e materiali applicati alla scenografia
Teoria e analisi del cinema e dell’audiovisivo
Il corso si pone come obiettivo d’insegnare l’uso della modellazione tridimensionale come strumento per la realizzazione dei propri progetti artistici.
Imparare a usare un software significa avere la possibilità di FARE cose nuove ma anche di PENSARE e progettare in modo nuovo e diverso. Il software che si utilizza durante il corso è BLENDER. Si tratta di un software OPEN SOURCE totalmente libero e disponibile sia su Mac che Linux che Windows. Blender è un programma che, essendo nato per la realizzazione cinematografica è in grado di essere applicato a numerose pratiche artistiche, dall’architettura, al design, alla scultura, alla fotografia, al cinema ecc… È possibile scaricare e installare liberamente Blender da: www.blender.org
Si richiede una capacità basica nell’uso del computer, ma nessuna specifica conoscenza nel campo della modellazione e del disegno digitale. Il corso è di carattere soprattutto pratico-operativo.
Si utilizzeranno risorse reperibili on-line come plug-in e tutorials rigorosamente freeware o open source