• aba_urbino 16 Giugno 2025 | 🔹Di memorie e di corpi 🔸Mostra del Biennio di Pittura e Decorazione dell'Accademia di Belle ...
  • aba_urbino 12 Giugno 2025 | 🏦La gestione amministrativa degli istituti e luoghi di cultura e la comunicazione delle ...
  • aba_urbino 11 Giugno 2025 | 📽 "Prima Scena" Festival della Scenografia all'Accademia di Belle Arti di Urbino. 🔀In Aula ...
  • aba_urbino 09 Giugno 2025 | 📣Ultimi giorni per visitare la mostra "La nuda forma. Opere di Salvo Scafiti" 📍Galleria La ...
  • aba_urbino 05 Giugno 2025 | 🔲 Di memorie e di corpi Mostra del Biennio di Pittura e Decorazione a cura di Flavio de ...
  • aba_urbino 04 Giugno 2025 | 📽 "Prima Scena" Festival della Scenografia fa tappa a Urbino 📆Martedì 10 giugno 2025 ore 15 ...
  • aba_urbino 03 Giugno 2025 | Collaborazione tra la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia @guggenheim_venice e l’Accademia ...
  • aba_urbino 29 Maggio 2025 | 🏆Un importante riconoscimento per studentesse e studenti della Scuola di Scultura ...
  • aba_urbino 29 Maggio 2025 | 📣"Ultima notizia di stanotte": è tutto pronto per lo spettacolo della nostra Scuola di ...
  • aba_urbino 28 Maggio 2025 | UNA PROVA D’INSIEME BERNARDO E TORQUATO TASSO - Alla corte di Guidubaldo II e Francesco Maria ...
  • aba_urbino 28 Maggio 2025 | Stampa d’Arte Editoriale | Workshop inaugurale A cura di 2RCABAU - Centro Internazionale della ...
  • aba_urbino 26 Maggio 2025 | ELSE SPACE. I conflitti di un altrove - progetto PNRR "L'intelligenza Artificiale al ...
  • aba_urbino 26 Maggio 2025 | Sebastião Salgado. Vivere per qualcosa «Una cosa l’avevo capita di questo Sebastião Salgado: ...
  • aba_urbino 21 Maggio 2025 | LERIQUARE 27-30/05 h 14 - 18 Sotterranei dell'Accademia di Belle Arti di Urbino, via dei ...
  • aba_urbino 19 Maggio 2025 | Linguaggi dell’arte visiva – PESARO sculture in città Per questo secondo step del progetto di ...
  • aba_urbino 16 Maggio 2025 | LAZZARONI Metodologie del quotidiano nell’esperienza di Lazzaro Palazzi 1989-1994 Con Alberto ...
  • aba_urbino 15 Maggio 2025 | WORKSHOP PER GLI STUDENTI MATTHIAS MARTELLI incontra RAFFAELLO Il workshop, aperto agli ...
  • aba_urbino 13 Maggio 2025 | Tra espressione e comunicazione con l’Arte Terapia L’elaborazione del linguaggio artistico ...
  • aba_urbino 12 Maggio 2025 | 📖Marco Bucchieri @marco_bucchieri, Autore e Artista Visivo in dialogo con Luisa Bravo ...
  • aba_urbino 10 Maggio 2025 | ECCO I MIEI GIOIELLI a cura di Gabriele Arruzzo @gabriele.arruzzo 10.05/01.06.2025 Opening h ...
  • aba_urbino 08 Maggio 2025 | In dialogo sul pensiero contemplativo di Heidegger con Richard Capobianco, Professore di ...
  • aba_urbino 07 Maggio 2025 | "La nuda forma". Opere di Salvo Scafiti a cura di Serena Riglietti @serena_riglietti 11 ...
  • aba_urbino 07 Maggio 2025 | "Da Morandi a Pozzati - Mario Ramous e l’arte" a cura di Luca Cesari 11 maggio - 25 luglio ...
  • aba_urbino 30 Aprile 2025 | Hands-On | Linoleum Printing | Image Transfer & Carving Techniques in Linocut Graphic ...
  • aba_urbino 22 Aprile 2025 | Grandi maestri contemporanei in Accademia di Belle Arti di Urbino "L'arte per un futuro ...

Non venire all’Open Day

 

L'Accademia di Belle Arti di Urbino apre le sue porte per l’Open Day 2025!

Ti aspettiamo domenica 30 e lunedì 31 marzo, dalle 10:00 alle 17:30, per farti vivere un’esperienza immersiva nel nostro mondo creativo.
Un'occasione unica per esplorare da vicino la vita accademica e i nostri percorsi formativi, attraverso attività pratiche, laboratori aperti e momenti di confronto diretto con docenti, studentesse e studenti. Qui l’arte non è solo un prodotto finale, ma un processo condiviso, un dialogo continuo e uno spazio di sperimentazione e crescita.

 

Perché “Non Venire”?

 

Il concept del nostro Open Day gioca sulla provocazione: "Non Venire" non è un invito a restare a casa, ma una sfida intellettuale. Spinge a riflettere sul perché scegliere un percorso artistico, sulle opportunità che offre e sull’impatto che può avere sulla tua espressione creativa.

 

LE ATTIVITÀ DELLE SCUOLE

 

Scuola di Decorazione - Via dei Maceri (Sede centrale)


Un laboratorio aperto in cui i visitatori potranno osservare gli studenti al lavoro, scoprire le tecniche di decorazione e confrontarsi direttamente con docenti e allievi. Un’occasione per capire cosa significa davvero progettare e realizzare un’opera decorativa. Inoltre, verranno distribuite spillette ideate dagli studentesse e studenti!

 


Scuola di Grafica d’Arte e Illustrazione - Via del Cassero


Mettiti in gioco con la stampa artistica! Potrai sperimentare la tecnica del monotipo su lastre in rame, lasciando il tuo segno in un’opera collettiva. Inoltre, parteciperai alla realizzazione di un grande acetato serigrafico, che diventerà una stampa collettiva rappresentativa dell’evento.

 


Scuola di Nuove Tecnologie dell’Arte - Via Valerio


Scopri un’installazione video interattiva che reagisce al movimento del pubblico! Grazie all’uso di sensori di prossimità e software avanzati, i partecipanti potranno interagire direttamente con le proiezioni, modificandole in tempo reale. Un’esperienza immersiva che unisce arte e tecnologia.

 

 

Scuola di Pittura - Via dei Maceri (Sede centrale)


Un laboratorio a cielo aperto in cui potrai lasciare il tuo segno su una grande tela collettiva. Un’esperienza pratica per sperimentare liberamente il gesto pittorico, scoprire le tecniche usate dagli studenti e dialogare con i docenti. Alla fine della giornata, la tela racconterà un intreccio di visioni, colori e creatività.

 

Scuola di Scultura - Via del Cassero


Vuoi creare con le tue mani? Partecipa al nostro laboratorio pratico e realizza un portachiavi in marmorina colorata, ispirato a forme classiche. Gli stampi saranno preparati dagli studenti del corso, mentre tu potrai modellare il tuo oggetto personale. Inoltre, saranno disponibili portachiavi stampati in 3D per scoprire il legame tra tradizione e innovazione.

 

Scuola di Scenografia - Via Timoteo Viti


Vivi la magia della scenografia con un’installazione interattiva: una scatola con sipario dinamico che mostra i lavori degli studenti in modo coinvolgente. Nell'Aulateatro, una scenografia realizzata dagli allievi offrirà uno sguardo immersivo nel processo creativo, attraverso modellini, bozzetti e elementi di scena. Luci e allestimenti teatrali renderanno l’esperienza ancora più suggestiva.

 

INFORMAZIONI UTILI - Via dei Maceri (Sede centrale)

Apertura dalle 10:00 alle 17:30

Segreteria didattica 

Info su immatricolazioni, tasse universitarie, borse di studio

Biblioteca

Ufficio Erasmus

Sportello inclusione

 

 

VIENI A SCOPRIRE L’ACCADEMIA!
L’Open Day è un’occasione imperdibile per conoscere il nostro metodo di insegnamento, i laboratori, gli spazi e le persone che animano l’Accademia. Potrai parlare con docenti, studentesse e studenti, potrai partecipare alle attività e ricevere tutte le informazioni su immatricolazioni, servizi e opportunità.

 

Ti aspettiamo! Coraggio, vieni!

 

L'accesso a tutte le sedi dell'Accademia dislocate nel centro storico di Urbino e raggiungibili a piedi, è libero e senza prenotazione.

 

Scarica il piano di studi dell'Accademia di Belle Arti di Urbino e la mappa delle sedi

Vedi anche
×