• aba_urbino 21 Marzo 2023 | Incontro con Piero Percoco @therainbow_is_underestimated A cura di Scuola di Decorazione ...
  • aba_urbino 20 Marzo 2023 | Venerdì 24 marzo nell'Aula Magna Ora d'Aria, dalle 11.00 alle 13.00, la Scuola di Decorazione ...
  • aba_urbino 13 Marzo 2023 | Lunedì 20 marzo alle ore 10.00, la Scuola di Decorazione presenta Piero Percoco, conosciuto su ...
  • aba_urbino 10 Marzo 2023 | Sei interessato al bando Erasmus+? Partecipa all'INFO DAY mercoledì 15 marzo dalle 13.30 alle ...
  • aba_urbino 07 Marzo 2023 | Per lo spettacolo teatrale "La Joie de Vivre" realizzato dagli studenti della ...
  • aba_urbino 02 Marzo 2023 | Domani, venerdì 3 marzo, dalle ore 14.30 fino alle ore 17.00, si discuteranno le Tesi degli ...
  • aba_urbino 01 Marzo 2023 | Giovedì 2 Marzo dalle ore 9.30 fino alle ore 17.00 si discuteranno le Tesi degli studenti ...
  • aba_urbino 28 Febbraio 2023 | 📣Pubblicato il Bando per l’assegnazione di Borse di Studio Erasmus+ (Mobilità Studio) a.a. ...
  • aba_urbino 28 Febbraio 2023 | Martedì 28 febbraio, a partire dalle ore 9.30 fino alle ore 18.00 si discuteranno le Tesi ...
  • aba_urbino 28 Febbraio 2023 | Si è appena conclusa la prima giornata di discussione Tesi in sessione straordinaria a.a. ...
  • aba_urbino 23 Febbraio 2023 | @cultura_venezia with @get__repost__app 🎨Al via la quarta edizione del concorso per giovani ...
  • aba_urbino 22 Febbraio 2023 | @francescodegrandi with @get__repost__app Oggi su @artribune con @aldopremoli buona ...
  • aba_urbino 15 Febbraio 2023 | @urbinoelecittadellibro with @get__repost__app Torna il Premio "Eurotrad per l'Illustrazione", ...
  • aba_urbino 11 Febbraio 2023 | 🅾🅿🅴🅽 🅻🅸🆅🅴 edizione 0 Visita virtuale all'Accademia e alla città di Urbino con studentesse, ...
  • aba_urbino 10 Febbraio 2023 | 🅾🅿🅴🅽 🅻🅸🆅🅴 edizione 0 Visita virtuale all'Accademia e alla città di Urbino con studentesse, ...
  • aba_urbino 09 Febbraio 2023 | 🅾🅿🅴🅽 🅳🅰🆈 2023 Scuola di Decorazione Scuola @graficadarteurbino Scuola di ...
  • aba_urbino 04 Febbraio 2023 | 𝗙𝗮𝗶 𝗳𝗶𝗼𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 Domenica 5 e lunedì 6 febbraio visita l'Accademia di Belle Arti di ...
  • aba_urbino 03 Febbraio 2023 | 𝗗𝗮𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗮𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 Domenica 5 e lunedì 6 febbraio visita l'Accademia di Belle Arti di ...
  • aba_urbino 02 Febbraio 2023 | 𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗲 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝘃𝗶𝗿𝘁𝘂𝗮𝗹𝗶 𝗮𝗹𝗹’𝗔𝗰𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗔𝗿𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗨𝗿𝗯𝗶𝗻𝗼 In occasione dell’𝗢𝗣𝗘𝗡 𝗗𝗮𝘆, ...
  • aba_urbino 30 Gennaio 2023 | 𝗙𝗮𝗶 𝗳𝗶𝗼𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 Domenica 5 e lunedì 6 febbraio visita l'Accademia di Belle Arti di ...
  • aba_urbino 28 Gennaio 2023 | 𝗗𝗮𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗮𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 Domenica 5 e lunedì 6 febbraio visita l'Accademia di Belle Arti di ...
  • aba_urbino 27 Gennaio 2023 | @rizzutogallery_ with @get__repost__app 🇮🇹 Sarà inaugurata sabato 28 gennaio alle ore 11 nella ...
  • aba_urbino 27 Gennaio 2023 | 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟴 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟭 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗵𝗶𝗲𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦. 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗮𝗱 𝗨𝗿𝗯𝗶𝗻𝗼 inaugurerà l’𝒐𝒑𝒆𝒓𝒂 𝒅𝒊 ...
  • aba_urbino 23 Gennaio 2023 | 𝐓𝐫𝐚 𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐞 𝐬𝐩𝐢𝐫𝐢𝐭𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚𝐥𝐥’𝐀𝐜𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐫𝐭𝐢 Un incontro con il 𝐭𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐨 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐑𝐢𝐜𝐜𝐚 ...
  • aba_urbino 10 Gennaio 2023 | 📣Ultimi posti disponibili per Open call al workshop "𝐍𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐃𝐄𝐁𝐎𝐋𝐄𝐙𝐙𝐀: 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐭𝐞𝐧𝐞𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐮𝐜𝐞" ...
14.10.2022

Si informano gli Studenti iscritti all'a.a. 2022/2023 che anzichè entro il 31 ottobre 2022 la scadenza per la presentazione del piano di studi è prorogata al 30 novembre 2022.

 

I moduli da stampare per la compilazione sono disponibili nella sezione MODULISTICA al link

 

https://www.accademiadiurbino.it/studenti/segreteria/modulistica/

 

 

La consegna dovrà avvenire personalmente negli orari di ricevimento della Segreteria di riferimento (si prega di non inviare la scansione del piano di studi via mail) oppure caricando il pdf del piano di studi compilato nella sezione "Fascicolo allievo" del proprio profilo Isidata.

 

Manifesto degli studi 

“6.1 – Presentazione del Piano di Studi

La presentazione del Piano di Studi è l’atto mediante il quale uno studente definisce per l’anno accademico di riferimento quali sono le materie a scelta che intende frequentare e delle quali sosterrà l’esame.

Il Piano di Studi va consegnato in Segreteria didattica entro il 31 ottobre di ogni anno accademico.

Nella compilazione è possibile scegliere gli esami tra le discipline consigliate per i singoli corsi oppure dalle materie di altri corsi, compatibilmente all’orario delle lezioni dei corsi obbligatori e previa autorizzazione del docente della materia a scelta.

Solo dopo l’approvazione lo studente è abilitato a seguire le discipline inserite nel proprio Piano di Studi e a sostenere i relativi esami.

Gli studenti iscritti ad un corso di I livello possono inserire tra le “materie a scelta” solo gli insegnamenti contenuti nei piani di studio degli altri Corsi del medesimo livello.

Gli studenti iscritti ad un Corso di II livello possono inserire tra le “materie a scelta” gli insegnamenti previsti dall’offerta formativa sia di I e che di II livello.

Gli studenti iscritti ad una Scuola NON possono inserire tra le “materie a scelta” un insegnamento già presente negli anni successivi del proprio piano di studi.

Il piano di studi deve essere comunicato solo dagli studenti che hanno la materia a scelta per l'a.a. al quale sono iscritti e vale solo per l'a.a. nel quale viene consegnato.

E’ consentito biennalizzare una materia a scelta, ma non è possibile proporre nel piano di studi lo stesso insegnamento per tre volte. L’eccezione è prevista esclusivamente nell’ipotesi in cui detta proposizione  sia motivata da un approfondimento correlato alla ricerca tesi, e deve essere espressamente vagliata dal Coordinatore della Scuola e autorizzata dal Direttore.

Gli studenti iscritti al corso di primo livello di Nuove tecnologie dell’arte possono indicare nel proprio piano di studi, in luogo di una materia a scelta, l’opzione “workshop” , per una sola volta, dunque alternativamente al primo o al secondo anno, raggiungendo un numero di crediti totale uguale a quello attribuito alla materia a scelta prevista da piano di studi (4 CFA al 1° anno e 6 CFA al 2° anno)”

Vedi anche
×