Il Presidente e il Direttore dell'Accademia di Belle Arti di Urbino, anche per non ingenerare equivoci, puntualizzano che l'Istituzione urbinate non è chiusa in quanto ha soltanto differito in via precauzionale la sessione straordinaria di discussione dei diplomi di tesi.
Va ribadito che la normale già programmata attività didattica prevede la sua naturale sospensione per lo svolgimento degli esami, regolarmente svolti e sostenuti, e che la stessa era comunque sospesa per la settimana in corso.
Segnaliamo che l'Accademia risulta regolarmente aperta e che tutte le attività amministrative utili e prodromiche all’inizio del secondo semestre di lezione si stanno correntemente svolgendo.
Si resta in attesa di conoscere qualsivoglia provvedimento che le Autorità del caso vorranno adottare, per aderirvi completamente.
L’Accademia è aperta
Vedi anche
-
Le Marche immaginate: “Il picchio verde” 1° classificato
Vince il lavoro di Elisa Blasetti, 8° classificato Edoardo Carlani con "L'intervista", 12° Sara Deriu "Marche Food Fight" Leggi -
Hands-On | Linoleum Printing
Image Transfer & Carving Techniques in Linocut Graphic Workshop by Sergio Aragón Belmonte Leggi -
Premio internazionale su Arte e Disabilità
Consegna opere entro 31 ottobre 2025 Leggi -
Didattica cinema d’essai di sera
Proiezioni serali dalle 18 alle 20 Leggi -
Col Corpo Capisco
Premio di € 1000,00 — studenti frequentanti Accademie di Belle Arti. Iscrizioni entro e NON oltre il 23 giugno 2025. Leggi -
Mostra “Rami. Narrazioni di creatività”
Tra le opere in mostra al Centro Studi “Osvaldo Licini” di Monte Vidon Corrado i lavori di Alessandro Olivetti, studente ABA Urbino Leggi