• aba_urbino 30 Aprile 2025 | Hands-On | Linoleum Printing | Image Transfer & Carving Techniques in Linocut Graphic ...
  • aba_urbino 22 Aprile 2025 | Grandi maestri contemporanei in Accademia di Belle Arti di Urbino "L'arte per un futuro ...
  • aba_urbino 18 Aprile 2025 | “Rami. Narrazioni di creatività”, a cura di Marino Capretti e di Loredana Rea. Alessandro ...
  • aba_urbino 17 Aprile 2025 | CRONACHE DAL BASSO FUTURO A cura di Simone Berti @atelier_simone_berti Da sabato 12 aprile a ...
  • aba_urbino 08 Aprile 2025 | Gli amici degli dèi. Valter Rossi. "L’arte la vita il lavoro il rapporto con gli artisti, così ...
  • aba_urbino 07 Aprile 2025 | Workshop Pino Pascali "Genesi" di Roberto Lacarbonara 14 – 15 aprile Ore 9:00 – 13:00 / 14:00 ...
  • aba_urbino 07 Aprile 2025 | L’Open Day 2025 è stato un’esplosione di energia, curiosità e creatività! Grazie a chi è ...
  • aba_urbino 01 Aprile 2025 | PRESENTAZIONE INIZIATIVA (URBINO) Il 7 aprile si terrà presso l'Accademia di Belle Arti di ...
  • aba_urbino 31 Marzo 2025 | PREVIEW EXPO METAVERSO RAFFAELLO A FANO Giovedì 3 aprile 2025 alle ore 15 alla Conferenza ...
  • aba_urbino 28 Marzo 2025 | 🎨 NON VENIRE all’Open Day Se l’arte è solo un hobby, se non vuoi sporcarti le mani (o la ...
  • aba_urbino 27 Marzo 2025 | Il supporto scrittorio della carta storia, caratteristiche, tecnologia e produzione Seminario ...
  • aba_urbino 26 Marzo 2025 | 🎨 NON VENIRE all’Open Day Non venire all’Accademia di Belle Arti di Urbino, se non vuoi ...
  • aba_urbino 26 Marzo 2025 | 🎥Primo appuntamento questa sera "This is England" di Shane Meadows (2006) mercoledì 26 ...
  • aba_urbino 24 Marzo 2025 | Hai mai pensato a cosa significa davvero scegliere un percorso artistico? 🎨 Noi studentesse e ...
  • aba_urbino 13 Marzo 2025 | Il supporto scrittorio della carta storia, caratteristiche, tecnologia e produzione Workshop ...
  • aba_urbino 12 Marzo 2025 | Pittura come? A cura di Luigi Carboni @luigicarboni1 Inaugurazione sabato 15 marzo ore ...
  • aba_urbino 11 Marzo 2025 | Charles Ray Sigillo delle Arti 2025 e Accademico d'onore Martedì 18 marzo 2025 ore 10.30, Aula ...
  • aba_urbino 10 Marzo 2025 | L’Accademia di Belle Arti di Urbino annuncia la collaborazione con la storica Stamperia d’Arte ...
  • aba_urbino 08 Marzo 2025 | Un grazie a tutti gli artisti e visitatori che hanno reso speciale questa ...
  • aba_urbino 04 Marzo 2025 | "Nuove professioni artistiche" Un corso sul welfare culturale realizzato in collaborazione con ...
  • aba_urbino 03 Marzo 2025 | L'arte per un futuro desiderabile La formazione artistica: nuove prospettive - educazione al ...
  • aba_urbino 27 Febbraio 2025 | Finissage e presentazione del catalogo della mostra Surprize 6 / la natura della cultura Opere ...
  • aba_urbino 29 Gennaio 2025 | Surprize 6 / la natura della cultura Opere dall'Accademia di Belle Arti di Urbino e dalla Jan ...
  • aba_urbino 27 Gennaio 2025 | "Artista e curatore: fra esperienza e progettazione" Conferenza con @angel_moya_garcia critico ...
  • aba_urbino 24 Gennaio 2025 | Surprize 6 / la natura della cultura Opere dall'Accademia di Belle Arti di Urbino e dalla Jan ...
11.06.2020

 

La prossima sessione d'esame che ci vedrà impegnati si svilupperà a distanza.

L'Accademia di Belle Arti di Urbino ha individuato la suite di Google come piattaforma sulla quale operare; nello specifico la piattaforma dedicata agli esami sarà G-meet, di seguito le modalità:

 

Ogni esame avrà a disposizione un'aula virtuale indicata nel calendario su una colonna apposita attraverso un codice identificativo, il codice è un link ipertestuale che permette di raggiungere l'aula virtuale tramite browser o applicazione.

L'accesso alle aule è riservato agli utenti previa autenticazione con le modalità seguenti:

Il nome utente da utilizzare è quello di wiAba/moodle con aggiunto @accademiadiurbino.it, mentre vi sarà una password di default (AbaG2020!) con richiesta di personalizzazione alla prima autenticazione (log-in).
Riassumendo:

Username: nome.cognome@accademiadiurbino.it

Password: AbaG2020! (richiesta di modifica al primo log-in)

Si suggerisce di non attendere l'inizio della sessione di esami per effettuare la prima autenticazione.

 

Qui si trova una guida molto efficace all'utilizzo di
G-meet.

https://support.google.com/a/users/answer/9282720

 

Mercoledì 17 giugno dalle 10:00 il prof. Bertoni è disponibile ad un incontro con i docenti per verificare connettività e sciogliere eventuali dubbi, mentre lo spazio di verifica per gli studenti è previsto dalle 14:00 alle 16:00 dello stesso giorno. La stanza sarà raggiungibile seguendo il link
https://meet.google.com/lookup/btgphmog3z

Calendario esami sessione estiva a.a. 2019-20 - aggiornato al 20-06

 

ASSOLVIMENTO OBBLIGHI DI FREQUENZA E AMMISSIONE AGLI ESAMI
Ai fini dell'assolvimento degli obblighi di frequenza e dell'ammissione e per tutto il periodo dell'emergenza vale quanto esplicitamente previsto dal DPCM  10.4.2020 Art.1, lettera O)

Art. 1 lettera O)
a beneficio degli studenti ai quali non è consentita, per le esigenze connesse all'emergenza sanitaria di cui al presente decreto, la partecipazione alle attività didattiche o curriculari delle Università e delle Istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica, tali attività possono essere svolte, ove possibile, con modalità a distanza, individuate dalle medesime Università e Istituzioni, avuto anche riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità; le Università e le Istituzioni assicurano, laddove ritenuto necessario e in ogni caso individuandone le relative modalità, il recupero delle attività formative, nonché di quelle curriculari, ovvero di ogni altra prova o verifica, anche intermedia, che risultino funzionali al completamento del percorso didattico; le assenze maturate dagli studenti di cui alla presente lettera non sono computate ai fini della eventuale ammissione ad esami finali nonché ai fini delle relative valutazioni;

Si evidenzia che l'ammissione agli esami verrà effettuata d'ufficio per tutti gli allievi che risultino regolarmente iscritti ai corsi di studio di primo e di secondo livello.

Vedi anche
×