Marco Senaldi, PhD, filosofo e teorico d’arte contemporanea. Ha insegnato estetica e arte contemporanea in varie istituzioni accademiche e ha curato mostre internazionali. Ha scritto su molti artisti contemporanei e ha pubblicato numerosi saggi tra cui "Enjoy! Il godimento estetico", Meltemi, 2003 (2006 2 ); "Van Gogh a Hollywood. La leggenda cinematografica dell’artista", Meltemi, 2004 (nuova ed. 2021); "Doppio sguardo. Cinema e arte contemporanea", Bompiani, 2008 (vincitore Limina Award 2008 come miglior saggio di cinema); "Definitively Unfinished. Filosofia dell’arte contemporanea", Guerini, Milano 2012; e recentemente "Duchamp. La scienza dell’arte", Meltemi, giudicato il miglior saggio sull’arte del 2019.
Duchamp. La scienza dell’Arte

Duchamp. La scienza dell’Arte, con il Prof. Marco Senaldi
Martedì 1 dicembre alle ore 16.
La conferenza, promossa dalle cattedre congiunte del Prof. Luigi Carboni 1° Ordinamento e del Prof. Massimo Kaufmann 2° Ordinamento, è aperta a tutti gli studenti e i docenti dell’Accademia.
L'incontro conferisce 1 credito formativo tramite compilazione di un modulo che verrà rilasciato a termine della conferenza.
Rivedi la conferenza https://youtu.be/zL4vXqYFcpc
Vedi anche
-
Nuovi Piani di studio Triennio
In vigore dall'anno accademico 2023/2024 Leggi -
Apertura iscrizioni a.a. 23-24
Aperte le iscrizioni per l'anno accademico 2023-2024 Leggi -
In ricordo di Pino Parini
Per tanti anni docente dell’Accademia urbinate Leggi -
Sospensione pagamenti PagoPa
Sospensione pagamenti pagoPa dal 26.06.2023 Leggi