• aba_urbino 31 May 2023 | Le opere degli studenti della Scuola di Scultura dell'Accademia di Belle Arti di Urbino in ...
  • aba_urbino 23 May 2023 | Lunedì 29 maggio 2023, dalle ore 14.30, in aula magna Ora d'Aria, la Scuola di Pittura ...
  • aba_urbino 17 May 2023 | L’Accademia di Belle Arti di Urbino è lieta di invitarvi al XXXV Salone Internazionale del ...
  • aba_urbino 16 May 2023 | Si comunica che a causa del protarsi dell'allerta meteo si estende anche alla giornata di ...
  • aba_urbino 16 May 2023 | La Scuola di Decorazione, in collaborazione con la Scuola di Pittura, presentano: ALESSANDRO ...
  • aba_urbino 15 May 2023 | Sospensione didattica martedì 16.05.2023
  • aba_urbino 11 May 2023 | Accademia di Belle Arti di Urbino e la @scuola_di_scenografia_urbino sono lieti di invitarvi ...
  • aba_urbino 08 May 2023 | Giovedì 11 maggio, dalle 11.00 alle 13.00, La Scuola di Decorazione presenta in Aula Magna Ora ...
  • aba_urbino 05 May 2023 | Domani, sabato 6 maggio alle ore 11.00, nella sala del Consiglio Comunale di Fossombrone, si ...
  • aba_urbino 05 May 2023 | Nell'ambito del programma Erasmus+ Teaching Exchange mercoledì 10 maggio dalle ore 14.00 alle ...
  • aba_urbino 04 May 2023 | "Segno nella natura": workshop con l'artista, incisore @patrizio_di_sciullo sulle tecniche ed i ...
  • aba_urbino 03 May 2023 | Lunedì 8 maggio, la Scuola di Grafica d'arte presenta Maura Picciau, storica dell'arte e ...
  • aba_urbino 02 May 2023 | Nell’ambito del terzo anno di collaborazione con @urbinoelecittadellibro Festival, giunto alla ...
  • aba_urbino 29 April 2023 | @nta_urbino with @get__repost__app PASCALI - Day3 "RCP - La reinvenzione della pittura: ...
  • aba_urbino 28 April 2023 | LA JOIE DE VIVRE di Caterina Ridi Chiesa di San Filippo Fossombrone (PU) 15, 16, 17 maggio ...
  • aba_urbino 27 April 2023 | @nta_urbino with @get__repost__app CARAVAGGIO - Day2 "RCP - La reinvenzione della pittura: ...
  • aba_urbino 27 April 2023 | Martedì 2 maggio 2023, a partire dalle 14:00, in aula magna Ora d'aria, proiezione di: "Grizzly ...
  • aba_urbino 26 April 2023 | @nta_urbino with @get__repost__app RAFFAELLO - Day1 "RCP - La reinvenzione della pittura: ...
  • aba_urbino 21 April 2023 | Nei giorni di mercoledì 26, giovedì 27 e venerdì 28 aprile, La Scuola di Nuove tecnologie ...
  • aba_urbino 21 April 2023 | @erasmus_abaurbino with @get__repost__app A painting that is not there Workshop by Adam ...
  • aba_urbino 21 April 2023 | Giulia Sensi, diplomata al Triennio e al Biennio della Scuola di @graficadarteurbino ha vinto ...
  • aba_urbino 20 April 2023 | La Joie de Vivre Scuola di Scenografia dell'Accademia di Belle Arti di Urbino 15-16-17 maggio, ...
  • aba_urbino 18 April 2023 | Mercoledì 19 e giovedì 20, Il coordinamento Erasmus + è lieto di introdurre Adam Rokowski, in ...
  • aba_urbino 17 April 2023 | MANIFEST! VILLANOVA Il fantastico mondo del medico-alchimista Arnaldo da Villanova ed il suo ...
  • aba_urbino 14 April 2023 | Venerdì 21 aprile, dalle ore 11.00 alle 13.00, la Scuola di Decorazione presenta "Per una ...
23.03.2023

L’Accademia Di Belle Arti di Urbino piange la prematura scomparsa di Antonio Bisaccia, titolare della cattedra di Teoria e metodo dei mass-media presso l'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino e attuale Direttore dell’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi” di Sassari.
Raffinato studioso ed intellettuale, in questi anni Antonio Bisaccia ha svolto un prezioso ed appassionato lavoro, a cui aveva votato in buona parte la sua esistenza, di Presidente della Conferenza dei Direttori delle Accademie di Belle Arti e d’Arte Drammatica e recentemente come Presidente del CNAM, Consiglio Nazionale per l'Alta Formazione Artistica e Musicale

Dall’alto di questi incarichi, Antonio Bisaccia ha ottenuto risultati insperati ed a lungo attesi, ottenendo dal Ministero dell’Università concrete concessioni, come l’attivazione dei Dottorati di Ricerca ed il reclutamento su base nazionale del corpo docente, finalizzate ad una non più rinviabile parificazione del Comparto AFAM-Alta Formazione Artistica e Musicale con l’Università.
Non sarà facile raccogliere l’eredità di Antonio ma sarà necessario farlo per portare a compimento, in sua memoria, quella che era la sua aspirazione ed il suo sogno.

Antonio Bisaccia si è occupato dei rapporti tra il cinema, le arti e le nuove tecnologie della comunicazione. Direttore dell’Accademia di Belle Arti Mario Sironi di Sassari,titolare della cattedra di Teoria e metodo dei mass-media presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino e direttore della storica rivista «Parol-Quaderni d’arte e di epistemologia» fondata presso la sezione di Estetica del dipartimento di Filosofia del DAMS di Bologna nel 1985. Autore di Alexandre Alexeieff – Il cinema d’incisione e del volume Effetto Snow. Teoria e prassi della comunicazione artistica in Michael Snow, con il quale ha vinto il prestigioso premio Filmcritica-Umberto Barbaro. Nel 2017 ha pubblicato Punctum fluens. Comunicazione estetica e movimento tra cinema e arte nelle avanguardie storiche (Meltemi 2017).

Vedi anche
×