Sabato 24 maggio dalle ore 17, al teatro Misa di Arcevia (AN) si terrà l’inaugurazione della 32^ edizione del Premio Internazionale di Scultura "Edgardo Mannucci".
Iniziativa del Rotary Club Altavallesina Grottefrasassi per promuovere giovani artisti delle Accademie di Belle Arti offre a studentesse e studenti l'opportunità di esporre le loro opere al Palazzo dei Priori, con una mostra che sarà visitabile fino a luglio.
L'Accademia di Belle Arti di Urbino partecipa con altre accademie italiane e straniere, tra cui Macerata, L'Aquila, Carrara, Tirana e Montenegro.
L'iniziativa è curata dal professore Stefano Papetti e celebra l'eredità artistica di Edgardo Mannucci, maestro dell'arte plastica informale del Novecento.
Sofia Canducci partecipa con le opere
Spargere
semire bianca smaltata, ferro, filo di cotone e miele
2023/2024
20 x 60 cm variabili
Iole
sedia in legno, fili di cotone e fettucce di tela di cotone
2023/2024
30 x 80 x 40 cm
Tracce mobili
sella di cotone imbottita, fili d’acciaio e moschettoni
2024/2025
60 x 80 x 50 cm
Ludovico Cucca partecipa con le opere
La gabbia degli idoli
ferro e terracotta
2025
44 x 164 x 44 cm
Il teatro notturno degli idoli
cartoncino vegetale, legno, filo di ferro, carta paglia, terracotta bianca
2025
115 x 210 x 215 cm
Il castello dell’idolo del tufo
tecnica terracotta, sasso di tufo
2025
30 x 175 x 30 cm
Simona Di Rocco partecipa con le opere
Dimenticanza
polistirolo, carta pesta, ferro
2025
120 x 100 x 20 cm
Resilienza nella Resistenza
pietra calcarea, ferro, vetro
2025
32,5 x 185 x 39 cm
L'eco dell'abbandono
granito, marmo di Carrara, legno, vetro, ferro
2024/2025
41 x 46 x 42 cm
A presentare i lavori il prof. Marco Scifo, docente di Scultura e Tecniche per la Scultura all'Accademia di Belle Arti di Urbino.