• aba_urbino 13 Marzo 2025 | Il supporto scrittorio della carta storia, caratteristiche, tecnologia e produzione Workshop ...
  • aba_urbino 12 Marzo 2025 | Pittura come? A cura di Luigi Carboni @luigicarboni1 Inaugurazione sabato 15 marzo ore ...
  • aba_urbino 11 Marzo 2025 | Charles Ray Sigillo delle Arti 2025 e Accademico d'onore Martedì 18 marzo 2025 ore 10.30, Aula ...
  • aba_urbino 10 Marzo 2025 | L’Accademia di Belle Arti di Urbino annuncia la collaborazione con la storica Stamperia d’Arte ...
  • aba_urbino 08 Marzo 2025 | Un grazie a tutti gli artisti e visitatori che hanno reso speciale questa ...
  • aba_urbino 04 Marzo 2025 | "Nuove professioni artistiche" Un corso sul welfare culturale realizzato in collaborazione con ...
  • aba_urbino 03 Marzo 2025 | L'arte per un futuro desiderabile La formazione artistica: nuove prospettive - educazione al ...
  • aba_urbino 27 Febbraio 2025 | Finissage e presentazione del catalogo della mostra Surprize 6 / la natura della cultura Opere ...
  • aba_urbino 29 Gennaio 2025 | Surprize 6 / la natura della cultura Opere dall'Accademia di Belle Arti di Urbino e dalla Jan ...
  • aba_urbino 27 Gennaio 2025 | "Artista e curatore: fra esperienza e progettazione" Conferenza con @angel_moya_garcia critico ...
  • aba_urbino 24 Gennaio 2025 | Surprize 6 / la natura della cultura Opere dall'Accademia di Belle Arti di Urbino e dalla Jan ...
  • aba_urbino 22 Gennaio 2025 | Lunedì 27 gennaio, ore 10.00 – 13.00 Aula magna - sede centrale Ritorno al futuro. La ...
  • aba_urbino 21 Gennaio 2025 | Open call al workshop “sono manifesto” con Paola Bianchi 9 e 10 aprile Accademia di Belle Arti ...
  • aba_urbino 20 Gennaio 2025 | Giovedì 23 gennaio ore 10.00 - 13.00 Aula magna, sede centrale La grafica editoriale del '900 ...
  • aba_urbino 17 Gennaio 2025 | La giuria di Surprize 6 ha voluto dare una menzione speciale all’opera “Stranfiero” ...
  • aba_urbino 17 Gennaio 2025 | L’opera che ha più sorpreso la giuria di Surprize 6, è stata “Sono e Voglio” dell’artista ...
  • aba_urbino 14 Gennaio 2025 | Lunedì 20 gennaio, ore 10.00 – 13.00 Aula magna - sede centrale Incontro con Antonio ...
  • aba_urbino 10 Gennaio 2025 | Surprize 6 / la natura della cultura Inaugurazione 16 gennaio ore 17.30 Sale del Castellare ...
  • aba_urbino 07 Gennaio 2025 | Lunedì 13 gennaio, ore 10.00 - 13.00 Aula Magna - sede centrale Incontro con Giulia ...
  • aba_urbino 19 Dicembre 2024 | La luce si unisce allo spazio Sono una cosa sola, inseparabili La luce si unisce allo spazio ...
  • aba_urbino 18 Dicembre 2024 | La forte e appassionata voce poetica di Alda Merini nei versi ritrovati dedicati a Roberto ...
  • aba_urbino 13 Dicembre 2024 | "Palcoscenico Invisibile - Il Teatro di Italo Calvino tra parola e immagine" Workshop con ...
  • aba_urbino 12 Dicembre 2024 | SONO MANIFESTO Ivan Fantini Giovedì 19 dicembre, ore 10.00 - 13.00 Palazzo Odasi @nta_urbino ...
  • aba_urbino 10 Dicembre 2024 | L'immagine dentro di noi - Il ritratto è il primo step del modulo di insegnamento relativo ...
  • aba_urbino 06 Dicembre 2024 | Un pomeriggio di ascolto della forte e appassionata voce poetica di Alda Merini che sarà ...

L’Associazione “Le Piane di Redona” e la comunità parrocchiale di Redona, in collaborazione con la
Fondazione Adriano Bernareggi, indicono la IV^ edizione del concorso “Premio in memoria di don
Sergio Colombo”, come segno di gratitudine, profonda stima ed affetto nei confronti dell’ideatore e
promotore dell’Associazione stessa.

 

Il tema proposto per questa IV^ edizione del Premio è: “Col corpo capisco”.
Per offrire un momento di confronto e interazione con artisti professionisti, utile per sviluppare le proprie
idee in relazione al tema, l’Associazione le Piane di Redona offre a tutti gli studenti selezionati dalla
giuria la possibilità di partecipare gratuitamente ad un workshop di Italo Chiodi, artista e docente dell’Accademia di Brera e dell’artista Giulio Locatelli (workshop previsto attorno a luglio 2025; le date
ufficiali verranno comunicate in seguito), presso “Spazio Fase Arte” a Bergam0 (www.spaziofase.com).

 

Gli elaborati dovranno essere inediti, ossia appositamente ideati per il presente concorso. Ogni artista
o collettivo di artisti, può partecipare con uno ed un solo elaborato privilegiando la tecnica a lui/
loro più congeniale. Gli elaborati selezionati saranno esposti in collettiva presso lo spazio espositivo
Ex oratorio di S. Lupo di proprietà della Fondazione Adriano Bernareggi.

 

Studenti frequentanti Accademie di Belle Arti.
Premio del valore di € 1.000,00

 

 

Le studentesse e gli studenti interessati, potranno iscriversi al “Premio” consegnando il testo di
presentazione del progetto con relativa documentazione video-fotografica dell’elaborato e il modulo
d’iscrizione:

  • presso la segreteria dell’Associazione “Le Piane di Redona” (Bergamo, via Leone XIII, 16, 24124);
  • oppure tramite e-mail all’indirizzo: segreteria@lepianediredona.it specificando in oggetto “modulo iscrizione - Premio in memoria di don Sergio Colombo”. Orari segreteria: lun - ven dalle 9.00 alle 11.00.

Sarà possibile iscriversi entro e NON oltre il 23 giugno 2025.

 

Per maggiori informazioni consultare il bando

 

Scarica il bando 2024 (pdf)

 

Scarica il modulo d'scrizione (pdf)

Vedi anche
×