Antonello Tolve (Melfi, 1977) è ordinario di Pedagogia e Didattica dell’Arte all’Accademia Albertina di Torino. Ph.D in Metodi e metodologie della ricerca archeologica e storico artistica (Università di Salerno) è nel comitato scientifico della Fondazione Leonardo Sinisgalli e di Umática (Universidad de Málaga). Dal 2018 è direttore della Fondazione Filiberto e Bianca Menna e dal 2020 è membro dell’Archivio Lamberto Pignotti. Tra i suoi libri Gillo Dorfles (2011), ABOrigine. L’arte della critica d’arte (2012), Exhibition of the Exhibition (2013), Ubiquità. Are e critica d’arte nell’epoca del policentrismo planetario (2013), La linea socratica dell’arte contemporanea (2016), Istruzione e catastrofe. Pedagogia e didattica dell’arte al tempo dell’analfabetismo strumentale (2019), Me, myself and I. Arte e vetrinizzazione sociale ovvero il mondo magico del selfie (2019), Atmosfera. Atteggiamenti climatici nell’arte d’oggi (2019), Lamberto Pignotti. Cronaca di tutti i fiori esclusi dal perimetro di un fiore (2020).
Neovolgare. Atteggiamenti grafici nella Poesia Visiva

Incontro con Antonello Tolve.
Mercoledi 24 marzo 2021 ore 9:30
L'incontro si terrà su Meet — codice classroom ti6woqq
Incontro dedicato agli studenti del triennio di Grafica (prof. Giovanni Termini)
L'incontro conferisce un credito formativo
Vedi anche
-
Inaugurazione “Crocifissione di Urbino” di Francesco De Grandi
“Crocifissione di Urbino”: l’opera di De Grandi per la Chiesa di san Francesco Realizzata dall’artista palermitano sarà inaugurata sabato alle ore 11.00 Leggi -
Proroga data prenotazione esami sessione invernale
-
Procedura comparativa incarichi ex studenti
-
Sospensione didattica lunedì 23/01/23
-
Tra arte e spiritualità all’Accademia di Belle Arti
Un incontro con il teologo Paolo Ricca nell’ambito del seminario con l’artista Francesco De Grandi Leggi