• aba_urbino 13 Marzo 2025 | Il supporto scrittorio della carta storia, caratteristiche, tecnologia e produzione Workshop ...
  • aba_urbino 12 Marzo 2025 | Pittura come? A cura di Luigi Carboni @luigicarboni1 Inaugurazione sabato 15 marzo ore ...
  • aba_urbino 11 Marzo 2025 | Charles Ray Sigillo delle Arti 2025 e Accademico d'onore Martedì 18 marzo 2025 ore 10.30, Aula ...
  • aba_urbino 10 Marzo 2025 | L’Accademia di Belle Arti di Urbino annuncia la collaborazione con la storica Stamperia d’Arte ...
  • aba_urbino 08 Marzo 2025 | Un grazie a tutti gli artisti e visitatori che hanno reso speciale questa ...
  • aba_urbino 04 Marzo 2025 | "Nuove professioni artistiche" Un corso sul welfare culturale realizzato in collaborazione con ...
  • aba_urbino 03 Marzo 2025 | L'arte per un futuro desiderabile La formazione artistica: nuove prospettive - educazione al ...
  • aba_urbino 27 Febbraio 2025 | Finissage e presentazione del catalogo della mostra Surprize 6 / la natura della cultura Opere ...
  • aba_urbino 29 Gennaio 2025 | Surprize 6 / la natura della cultura Opere dall'Accademia di Belle Arti di Urbino e dalla Jan ...
  • aba_urbino 27 Gennaio 2025 | "Artista e curatore: fra esperienza e progettazione" Conferenza con @angel_moya_garcia critico ...
  • aba_urbino 24 Gennaio 2025 | Surprize 6 / la natura della cultura Opere dall'Accademia di Belle Arti di Urbino e dalla Jan ...
  • aba_urbino 22 Gennaio 2025 | Lunedì 27 gennaio, ore 10.00 – 13.00 Aula magna - sede centrale Ritorno al futuro. La ...
  • aba_urbino 21 Gennaio 2025 | Open call al workshop “sono manifesto” con Paola Bianchi 9 e 10 aprile Accademia di Belle Arti ...
  • aba_urbino 20 Gennaio 2025 | Giovedì 23 gennaio ore 10.00 - 13.00 Aula magna, sede centrale La grafica editoriale del '900 ...
  • aba_urbino 17 Gennaio 2025 | La giuria di Surprize 6 ha voluto dare una menzione speciale all’opera “Stranfiero” ...
  • aba_urbino 17 Gennaio 2025 | L’opera che ha più sorpreso la giuria di Surprize 6, è stata “Sono e Voglio” dell’artista ...
  • aba_urbino 14 Gennaio 2025 | Lunedì 20 gennaio, ore 10.00 – 13.00 Aula magna - sede centrale Incontro con Antonio ...
  • aba_urbino 10 Gennaio 2025 | Surprize 6 / la natura della cultura Inaugurazione 16 gennaio ore 17.30 Sale del Castellare ...
  • aba_urbino 07 Gennaio 2025 | Lunedì 13 gennaio, ore 10.00 - 13.00 Aula Magna - sede centrale Incontro con Giulia ...
  • aba_urbino 19 Dicembre 2024 | La luce si unisce allo spazio Sono una cosa sola, inseparabili La luce si unisce allo spazio ...
  • aba_urbino 18 Dicembre 2024 | La forte e appassionata voce poetica di Alda Merini nei versi ritrovati dedicati a Roberto ...
  • aba_urbino 13 Dicembre 2024 | "Palcoscenico Invisibile - Il Teatro di Italo Calvino tra parola e immagine" Workshop con ...
  • aba_urbino 12 Dicembre 2024 | SONO MANIFESTO Ivan Fantini Giovedì 19 dicembre, ore 10.00 - 13.00 Palazzo Odasi @nta_urbino ...
  • aba_urbino 10 Dicembre 2024 | L'immagine dentro di noi - Il ritratto è il primo step del modulo di insegnamento relativo ...
  • aba_urbino 06 Dicembre 2024 | Un pomeriggio di ascolto della forte e appassionata voce poetica di Alda Merini che sarà ...

La cultura della formazione, la professione della cultura
con Andrea Cancellato

 

Vice Presidente e vice direttore generale di “Italturist” spa dal 1984 al 1986.
Vice Presidente di “A & M. Adver0sing and Management”, società costituita da Federlegno – Arredo, dal 1984 al 1992.
Consigliere di amministrazione di FILSMA, ente fieristico della Federlegno – Arredo, dal 1985 al 1988.
Consigliere di amministrazione di EFIMA, ente fieristico di Federtessile, dal 1989 al 1999.
Dal 1994 al 2007 Amministratore Delegato del Clac, Centro Legno Arredo Cantù, società a capitale misto pubblico-privato che ha come scopo il trasferimento del design globale e l’innovazione tecnologica nelle PMI del se:ore legno – mobile arredamento.
Dal 2002 al 2007 C.E.O. di Material ConneXion Milano, società di servizi per la diffusione dei materiali innova0vi nel campo del design.
Dal 2002 al maggio 2018 Direttore Generale della Fondazione “La Triennale di Milano”, l’istituzione italiana dedicata all’architettura, urbanistica, design, arti decorative, moda, artigianato, industria e nuovi media.
Da novembre 2015 Presidente di Federculture.
Dal 14 maggio 2018 al 31 dicembre 2019, direttore di MEET, Centro Internazionale per la Cultura Digitale, Milano.
Dal 2019 membro dello Steering Committee di Human City Design Award di Seoul.
Nel 2020 Project manager ADI Design Museum, Milano.
Dal 29 gennaio 2021 consigliere di amministrazione della Fondazione di culto Scuola Beato Angelico, Milano.
Da gennaio 2021 direttore ADI Design Museum – Compasso d’Oro, Milano.

Lunedì 13 maggio 2024

ore 11.00

Aula Magna

 

Incontro a cura di Riccardo Tonti Bandini

 

 

*Agli studenti partecipanti sarà assegnato 1 cfa previa attestazione della presenza tramite firma

Vedi anche
×