• aba_urbino 12 Giugno 2025 | 🏦La gestione amministrativa degli istituti e luoghi di cultura e la comunicazione delle ...
  • aba_urbino 11 Giugno 2025 | 📽 "Prima Scena" Festival della Scenografia all'Accademia di Belle Arti di Urbino. 🔀In Aula ...
  • aba_urbino 09 Giugno 2025 | 📣Ultimi giorni per visitare la mostra "La nuda forma. Opere di Salvo Scafiti" 📍Galleria La ...
  • aba_urbino 05 Giugno 2025 | 🔲 Di memorie e di corpi Mostra del Biennio di Pittura e Decorazione a cura di Flavio de ...
  • aba_urbino 04 Giugno 2025 | 📽 "Prima Scena" Festival della Scenografia fa tappa a Urbino 📆Martedì 10 giugno 2025 ore 15 ...
  • aba_urbino 03 Giugno 2025 | Collaborazione tra la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia @guggenheim_venice e l’Accademia ...
  • aba_urbino 29 Maggio 2025 | 🏆Un importante riconoscimento per studentesse e studenti della Scuola di Scultura ...
  • aba_urbino 29 Maggio 2025 | 📣"Ultima notizia di stanotte": è tutto pronto per lo spettacolo della nostra Scuola di ...
  • aba_urbino 28 Maggio 2025 | UNA PROVA D’INSIEME BERNARDO E TORQUATO TASSO - Alla corte di Guidubaldo II e Francesco Maria ...
  • aba_urbino 28 Maggio 2025 | Stampa d’Arte Editoriale | Workshop inaugurale A cura di 2RCABAU - Centro Internazionale della ...
  • aba_urbino 26 Maggio 2025 | ELSE SPACE. I conflitti di un altrove - progetto PNRR "L'intelligenza Artificiale al ...
  • aba_urbino 26 Maggio 2025 | Sebastião Salgado. Vivere per qualcosa «Una cosa l’avevo capita di questo Sebastião Salgado: ...
  • aba_urbino 21 Maggio 2025 | LERIQUARE 27-30/05 h 14 - 18 Sotterranei dell'Accademia di Belle Arti di Urbino, via dei ...
  • aba_urbino 19 Maggio 2025 | Linguaggi dell’arte visiva – PESARO sculture in città Per questo secondo step del progetto di ...
  • aba_urbino 16 Maggio 2025 | LAZZARONI Metodologie del quotidiano nell’esperienza di Lazzaro Palazzi 1989-1994 Con Alberto ...
  • aba_urbino 15 Maggio 2025 | WORKSHOP PER GLI STUDENTI MATTHIAS MARTELLI incontra RAFFAELLO Il workshop, aperto agli ...
  • aba_urbino 13 Maggio 2025 | Tra espressione e comunicazione con l’Arte Terapia L’elaborazione del linguaggio artistico ...
  • aba_urbino 12 Maggio 2025 | 📖Marco Bucchieri @marco_bucchieri, Autore e Artista Visivo in dialogo con Luisa Bravo ...
  • aba_urbino 10 Maggio 2025 | ECCO I MIEI GIOIELLI a cura di Gabriele Arruzzo @gabriele.arruzzo 10.05/01.06.2025 Opening h ...
  • aba_urbino 08 Maggio 2025 | In dialogo sul pensiero contemplativo di Heidegger con Richard Capobianco, Professore di ...
  • aba_urbino 07 Maggio 2025 | "La nuda forma". Opere di Salvo Scafiti a cura di Serena Riglietti @serena_riglietti 11 ...
  • aba_urbino 07 Maggio 2025 | "Da Morandi a Pozzati - Mario Ramous e l’arte" a cura di Luca Cesari 11 maggio - 25 luglio ...
  • aba_urbino 30 Aprile 2025 | Hands-On | Linoleum Printing | Image Transfer & Carving Techniques in Linocut Graphic ...
  • aba_urbino 22 Aprile 2025 | Grandi maestri contemporanei in Accademia di Belle Arti di Urbino "L'arte per un futuro ...
  • aba_urbino 18 Aprile 2025 | “Rami. Narrazioni di creatività”, a cura di Marino Capretti e di Loredana Rea. Alessandro ...

Sabato 24 maggio dalle ore 17, al teatro Misa di Arcevia (AN) si terrà l’inaugurazione della 32^ edizione del Premio Internazionale di Scultura "Edgardo Mannucci".

Iniziativa del Rotary Club Altavallesina Grottefrasassi per promuovere giovani artisti delle Accademie di Belle Arti offre a studentesse e studenti l'opportunità di esporre le loro opere al Palazzo dei Priori, con una mostra che sarà visitabile fino a luglio.

 

L'Accademia di Belle Arti di Urbino partecipa con altre accademie italiane e straniere, tra cui Macerata, L'Aquila, Carrara, Tirana e Montenegro. 
L'iniziativa è curata dal professore Stefano Papetti e celebra l'eredità artistica di Edgardo Mannucci, maestro dell'arte plastica informale del Novecento.

Sofia Canducci partecipa con le opere

 

Spargere 
semire bianca smaltata, ferro, filo di cotone e miele

2023/2024
20 x 60 cm variabili

Iole 
sedia in legno, fili di cotone e fettucce di tela di cotone

2023/2024
30 x 80 x 40 cm

Tracce mobili 
sella di cotone imbottita, fili d’acciaio e moschettoni

2024/2025
60 x 80 x 50 cm

 

 

Ludovico Cucca partecipa con le opere

 

La gabbia degli idoli

ferro e terracotta

2025

44 x 164 x 44 cm

Il teatro notturno degli idoli 
cartoncino vegetale, legno, filo di ferro, carta paglia, terracotta bianca

2025
115 x 210 x 215 cm

Il castello dell’idolo del tufo

tecnica terracotta, sasso di tufo

2025
30 x 175 x 30 cm

 

Simona Di Rocco partecipa con le opere

 

Dimenticanza
polistirolo, carta pesta, ferro

2025
120 x 100 x 20 cm

Resilienza nella Resistenza
pietra calcarea, ferro, vetro

2025
32,5 x 185 x 39 cm

L'eco dell'abbandono
granito, marmo di Carrara, legno, vetro, ferro

2024/2025
41 x 46 x 42 cm

 

A presentare i lavori il prof. Marco Scifo, docente di Scultura e Tecniche per la Scultura all'Accademia di Belle Arti di Urbino.

 

 

 

 

 

 

 

Vedi anche
×