• aba_urbino 08 Dicembre 2023 | "Apprendere a condurre l’immaginazione" Workshop di due giorni con Andrea Ricciardi Di Gaudesi ...
  • aba_urbino 07 Dicembre 2023 | La testa tra le nuvole + Aba Urbino Dove sono le nuvole oggi? Nell’era dell’Information ...
  • aba_urbino 05 Dicembre 2023 | "Surprize V - Dove sono? / Where am I?” registra un inedito allargamento delle sedi espositive. ...
  • aba_urbino 30 Novembre 2023 | Gianni Garrera CORPUS DOMINI SENZA TRIONFO DELLA CROCE Arte, Rito, Liturgia Mercoledì 6 ...
  • aba_urbino 30 Novembre 2023 | VOCAZIONE alla RICERCA Dialogo attorno al libro: "Il primo ritratto della Luna e le incisioni ...
  • aba_urbino 29 Novembre 2023 | “Dove sono? / Where am I?”. È questa la domanda a cui sono stati chiamati a rispondere 57 ...
  • aba_urbino 24 Novembre 2023 | La giuria di ‘Surprize V' è rimasta inoltre sorpresa dall’opera di Francesco Di Vaio, allievo ...
  • aba_urbino 24 Novembre 2023 | L’artista delle Accademie delle Repubbliche Baltiche che ha più sorpreso la giuria di ‘Surprize ...
  • aba_urbino 24 Novembre 2023 | L'artista che ha più sorpreso la giuria di ‘Surprize V - Dove sono? / Where am I?' è Cecilia ...
  • aba_urbino 22 Novembre 2023 | L’arte e l’estetica, una riflessione fenomenologica Doppia conferenza con il Professore Alma ...
  • aba_urbino 20 Novembre 2023 | "Come sviluppare un progetto di tesi" Venerdì 24 novembre 2023, alle ore 16.00, in Aula ...
  • aba_urbino 18 Novembre 2023 | Surprize V - Dove sono? / Where am I? Opere dall'Accademia di Belle Arti di Urbino, Estonian ...
  • aba_urbino 15 Novembre 2023 | La Scuola di Scultura presenta: "Meccanica del corpo" il primo step del modulo di insegnamento ...
  • aba_urbino 14 Novembre 2023 | Un’occasione per riflettere sui contenuti e sull’accezione non confessionale dell’“esperienza ...
  • aba_urbino 11 Novembre 2023 | Complimenti a Martina Taddeucci, studentessa del Triennio di Pittura che con la sua ...
  • aba_urbino 10 Novembre 2023 | Venerdì 17 novembre, alle 14.30, presso l’Aula Magna ora d'aria: Incontro con i fondatori di ...
  • aba_urbino 04 Novembre 2023 | “I giovani e l’esperienza spirituale”. Omaggio a Uomini e profeti Giovedì 9 novembre 2023 ore ...
  • aba_urbino 03 Novembre 2023 | "Nascaredda" Una storia nell'Accademia di Urbino degli anni '70 Martedì 7 novembre 2023 ore ...
  • aba_urbino 31 Ottobre 2023 | Nella Debolezza /dalle tenebre alla luce gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Urbino in ...
  • aba_urbino 20 Ottobre 2023 | Gli studenti della Scuola di Scenografia a lezione a Palazzo Ducale di Urbino. Visita in ...
  • aba_urbino 19 Ottobre 2023 | La Scuola di Scultura dell'Accademia di Belle Arti di Urbino protagonista con il progetto di ...
  • aba_urbino 09 Ottobre 2023 | Mercoledì 11 ottobre 2023 alle ore 10.00, nell'Aula magna della sede centrale di via dei ...
  • aba_urbino 29 Settembre 2023 | Produrre opere di grafica d'arte attraverso l'esercizio e la comprensione delle caratteristiche ...
  • aba_urbino 28 Settembre 2023 | 🎨Ideazione e realizzazione dell'opera d'arte attraverso l'acquisizione di specifici linguaggi ...
  • aba_urbino 27 Settembre 2023 | CASERMAPAOLINI assenza/presenza == SECONDA USCITA == dal 29 settembre 2023 Muro Caserma ...

Dal 20 al 22 ottobre 2023, la Fabbrica del Vapore di Milano punta i riflettori sulla scultura: torna infatti per la sua settima edizione Milano Scultura, l’unica fiera italiana esclusivamente dedicata alle arti plastiche.

 

 

La Scuola di Scultura dell'Accademia di Belle Arti di Urbino partecipa con il progetto "Esercizi di luogo". Nello spazio espositivo numero 42 situato a piano terra esporranno le opere quattro studentesse del Triennio, selezionate per i loro lavori.

 

 

Alle ore 18.00 di sabato 21 ottobre è nell’ambito del “public program” che prevede una serie di talk in cui esperti del settore si confronteranno con i visitatori, la presentazione del progetto di didattica outdoor, a cura del prof. Marco Scifo, docente di Scultura del Triennio.

 

 

Scarica l'invito

 

Scopri il progetto espositivo "Esercizi di luogo"

 

Leggi il comunicato stampa di Milano Scultura

 

 

Titolo Milano Scultura


Ideata e diretta da Ilaria Centola


A cura di Valerio Dehò


Con il patrocinio di Comune di Milano


In collaborazione con Fabbrica del Vapore


Date 20-22 ottobre 2023


Opening venerdì 20 ottobre, ore 18 - 22


Sede Fabbrica del Vapore, Locale Ex-Cisterne, Via G.C. Procaccini, 4, Milano


Orari sabato ore 11-20, domenica 11-19


Ingresso libero


Catalogo edito da NFC Edizioni, con testo di Valerio Dehò


Info al pubblico info@milanoscultura.com

Stella Candiotti 
Esercizio – 1
materiali: Pasta sfoglia, uovo, colla d’acqua e farina.
Misure variabili
Installazione site-specific. 2022/23

 

 

 

Elisa Ferretti 
“Connessione”
materiali: isomalto, materiale organico, teca in vetro.
Dimensioni variabile degli elementi che compongono l’installazione.
opera site-specific. 2023

 

 

Lisa Treiani 
“Casetta”
materiali: filato misto, uncinetto d’acciaio, aghi sanitari misti
cm 18x18x27. 2023

 

 

 

Arianna Vicini 
“Lo scavo fertile”
materiali: terracotta, materiale organico.
Cm 180 x 100 x 18. 2023

 

 

Vedi anche
×