materie - elenco materie triennio
Storia e metodologia della critica d’arte
D
I
M
P
S
T
Tecniche del marmo e pietre dure
Tecniche dell’incisione – Grafica d’arte
Tecniche della ceramica
Tecniche di animazione digitale
Tecniche di fonderia
Tecniche di modellazione digitale – computer 3D
Tecniche e tecnologie della decorazione
Tecniche e tecnologie per la pittura
Tecniche grafiche speciali
Tecniche grafiche speciali 1
Tecniche per la scultura
Tecniche pittoriche
Teoria della percezione e psicologia della forma
Teoria e metodo dei mass media
Il corso approfondisce i metodi e gli strumenti utilizzati dalla critica d’arte per leggere e comunicare i mutamenti artistici e storici che si sviluppano in Italia e in Europa a partire dalla seconda metà del secolo Settecento, e con essi il nuovo ruolo dell’artista all’interno della società, fino ad arrivare all’analisi degli sviluppi della figura del critico d’arte parallelamente al nuovo clima culturale e sociale nel quale si configurano le ricerche artistiche compiute dalle Avanguardie Storiche di inizio Novecento.