• aba_urbino 16 Giugno 2025 | 🔹Di memorie e di corpi 🔸Mostra del Biennio di Pittura e Decorazione dell'Accademia di Belle ...
  • aba_urbino 12 Giugno 2025 | 🏦La gestione amministrativa degli istituti e luoghi di cultura e la comunicazione delle ...
  • aba_urbino 11 Giugno 2025 | 📽 "Prima Scena" Festival della Scenografia all'Accademia di Belle Arti di Urbino. 🔀In Aula ...
  • aba_urbino 09 Giugno 2025 | 📣Ultimi giorni per visitare la mostra "La nuda forma. Opere di Salvo Scafiti" 📍Galleria La ...
  • aba_urbino 05 Giugno 2025 | 🔲 Di memorie e di corpi Mostra del Biennio di Pittura e Decorazione a cura di Flavio de ...
  • aba_urbino 04 Giugno 2025 | 📽 "Prima Scena" Festival della Scenografia fa tappa a Urbino 📆Martedì 10 giugno 2025 ore 15 ...
  • aba_urbino 03 Giugno 2025 | Collaborazione tra la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia @guggenheim_venice e l’Accademia ...
  • aba_urbino 29 Maggio 2025 | 🏆Un importante riconoscimento per studentesse e studenti della Scuola di Scultura ...
  • aba_urbino 29 Maggio 2025 | 📣"Ultima notizia di stanotte": è tutto pronto per lo spettacolo della nostra Scuola di ...
  • aba_urbino 28 Maggio 2025 | UNA PROVA D’INSIEME BERNARDO E TORQUATO TASSO - Alla corte di Guidubaldo II e Francesco Maria ...
  • aba_urbino 28 Maggio 2025 | Stampa d’Arte Editoriale | Workshop inaugurale A cura di 2RCABAU - Centro Internazionale della ...
  • aba_urbino 26 Maggio 2025 | ELSE SPACE. I conflitti di un altrove - progetto PNRR "L'intelligenza Artificiale al ...
  • aba_urbino 26 Maggio 2025 | Sebastião Salgado. Vivere per qualcosa «Una cosa l’avevo capita di questo Sebastião Salgado: ...
  • aba_urbino 21 Maggio 2025 | LERIQUARE 27-30/05 h 14 - 18 Sotterranei dell'Accademia di Belle Arti di Urbino, via dei ...
  • aba_urbino 19 Maggio 2025 | Linguaggi dell’arte visiva – PESARO sculture in città Per questo secondo step del progetto di ...
  • aba_urbino 16 Maggio 2025 | LAZZARONI Metodologie del quotidiano nell’esperienza di Lazzaro Palazzi 1989-1994 Con Alberto ...
  • aba_urbino 15 Maggio 2025 | WORKSHOP PER GLI STUDENTI MATTHIAS MARTELLI incontra RAFFAELLO Il workshop, aperto agli ...
  • aba_urbino 13 Maggio 2025 | Tra espressione e comunicazione con l’Arte Terapia L’elaborazione del linguaggio artistico ...
  • aba_urbino 12 Maggio 2025 | 📖Marco Bucchieri @marco_bucchieri, Autore e Artista Visivo in dialogo con Luisa Bravo ...
  • aba_urbino 10 Maggio 2025 | ECCO I MIEI GIOIELLI a cura di Gabriele Arruzzo @gabriele.arruzzo 10.05/01.06.2025 Opening h ...
  • aba_urbino 08 Maggio 2025 | In dialogo sul pensiero contemplativo di Heidegger con Richard Capobianco, Professore di ...
  • aba_urbino 07 Maggio 2025 | "La nuda forma". Opere di Salvo Scafiti a cura di Serena Riglietti @serena_riglietti 11 ...
  • aba_urbino 07 Maggio 2025 | "Da Morandi a Pozzati - Mario Ramous e l’arte" a cura di Luca Cesari 11 maggio - 25 luglio ...
  • aba_urbino 30 Aprile 2025 | Hands-On | Linoleum Printing | Image Transfer & Carving Techniques in Linocut Graphic ...
  • aba_urbino 22 Aprile 2025 | Grandi maestri contemporanei in Accademia di Belle Arti di Urbino "L'arte per un futuro ...

56° edizione de “Il Pendìo” – Mostra d’Arte dedicata ai giovani Artisti d’Italia

 

Oltre 5.000 Euro di Premi-Acquisto in Palio per gli artisti che si aggiudicheranno il podio dell'edizione 2024. Il Pendìo si conferma tra le mostre concorso a sostegno dei giovani artisti fino a 40 Anni. 
Una galleria d'arte ove è prevista anche la vendita delle opere selezionate dalla commissione ed esposte al Pubblico.

Il testo integrale dell'Avviso è disponibile su www.ilpendio.art - SCADE 17.06.2024

 


Da dove nasce?

 

La storica manifestazione nasce nel cuore della Puglia, a Corato (BA) nel 1962 grazie a due instancabili della cultura: il compianto professor Cataldo Leone e il presidente del Centro Culturale Universitario, Franco Mosca. Con loro, la mostra prese il nome del luogo in cui veniva allestita: il caratteristico “Pendio-Brisighella”, nel cuore del centro storico, da poco rimesso a nuovo.

Da decenni ormai la mostra continua a prendere vita grazie alla Pro Loco “Quadratum” ed al sostegno dell’amministrazione comunale, della Regione Puglia e degli sponsor privati. I partecipanti non superano i 40 anni d’età, e con questa iniziativa hanno la possibilità di esporre le loro opere e di metterle in vendita. I giovani artisti inoltre partecipano ad un concorso che premia con somme di denaro (premi acquisto) e porta le loro opere sotto gli occhi della critica.

 

Nello specifico, i premi previsti sono i seguenti:
- 1° PREMIO: € 1.500
- 2° PREMIO: € 1.000
-3° PREMIO: € 700
- DAL 4° AL 6° PREMIO: € 500

 

Ora il "Il Pendìo" è un concorso nazionale.

La celebre Mostra d'Arte nata per il Mezzogiorno si è evoluta e ora si rivolge ai talenti pittorici di tutta Italia.

Le opere, la scheda tecnica, i cartellini, ed il curriculum vitae dell’artista, nonché la quota di partecipazione, dovranno pervenire presso la sede della Pro Loco Quadratum: P.zza Sedile n.41 - 70033 Corato (BA), a partire dal 3 Giugno sino e non oltre il 17 Giugno 2024 nei seguenti giorni ed orari: dal lunedì al sabato 9.30 – 12.00 e 18.30 – 20.30.

 

 

Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri: 080.87 28008 / 368.7099065 / 338.4492716 / 347.7046240 oppure scrivere all’indirizzo mail: info@prolococorato.it o sulle pagine facebook ed instagram ufficiali de "Il Pendìo".

Vedi anche
×