• aba_urbino 16 Giugno 2025 | 🔹Di memorie e di corpi 🔸Mostra del Biennio di Pittura e Decorazione dell'Accademia di Belle ...
  • aba_urbino 12 Giugno 2025 | 🏦La gestione amministrativa degli istituti e luoghi di cultura e la comunicazione delle ...
  • aba_urbino 11 Giugno 2025 | 📽 "Prima Scena" Festival della Scenografia all'Accademia di Belle Arti di Urbino. 🔀In Aula ...
  • aba_urbino 09 Giugno 2025 | 📣Ultimi giorni per visitare la mostra "La nuda forma. Opere di Salvo Scafiti" 📍Galleria La ...
  • aba_urbino 05 Giugno 2025 | 🔲 Di memorie e di corpi Mostra del Biennio di Pittura e Decorazione a cura di Flavio de ...
  • aba_urbino 04 Giugno 2025 | 📽 "Prima Scena" Festival della Scenografia fa tappa a Urbino 📆Martedì 10 giugno 2025 ore 15 ...
  • aba_urbino 03 Giugno 2025 | Collaborazione tra la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia @guggenheim_venice e l’Accademia ...
  • aba_urbino 29 Maggio 2025 | 🏆Un importante riconoscimento per studentesse e studenti della Scuola di Scultura ...
  • aba_urbino 29 Maggio 2025 | 📣"Ultima notizia di stanotte": è tutto pronto per lo spettacolo della nostra Scuola di ...
  • aba_urbino 28 Maggio 2025 | UNA PROVA D’INSIEME BERNARDO E TORQUATO TASSO - Alla corte di Guidubaldo II e Francesco Maria ...
  • aba_urbino 28 Maggio 2025 | Stampa d’Arte Editoriale | Workshop inaugurale A cura di 2RCABAU - Centro Internazionale della ...
  • aba_urbino 26 Maggio 2025 | ELSE SPACE. I conflitti di un altrove - progetto PNRR "L'intelligenza Artificiale al ...
  • aba_urbino 26 Maggio 2025 | Sebastião Salgado. Vivere per qualcosa «Una cosa l’avevo capita di questo Sebastião Salgado: ...
  • aba_urbino 21 Maggio 2025 | LERIQUARE 27-30/05 h 14 - 18 Sotterranei dell'Accademia di Belle Arti di Urbino, via dei ...
  • aba_urbino 19 Maggio 2025 | Linguaggi dell’arte visiva – PESARO sculture in città Per questo secondo step del progetto di ...
  • aba_urbino 16 Maggio 2025 | LAZZARONI Metodologie del quotidiano nell’esperienza di Lazzaro Palazzi 1989-1994 Con Alberto ...
  • aba_urbino 15 Maggio 2025 | WORKSHOP PER GLI STUDENTI MATTHIAS MARTELLI incontra RAFFAELLO Il workshop, aperto agli ...
  • aba_urbino 13 Maggio 2025 | Tra espressione e comunicazione con l’Arte Terapia L’elaborazione del linguaggio artistico ...
  • aba_urbino 12 Maggio 2025 | 📖Marco Bucchieri @marco_bucchieri, Autore e Artista Visivo in dialogo con Luisa Bravo ...
  • aba_urbino 10 Maggio 2025 | ECCO I MIEI GIOIELLI a cura di Gabriele Arruzzo @gabriele.arruzzo 10.05/01.06.2025 Opening h ...
  • aba_urbino 08 Maggio 2025 | In dialogo sul pensiero contemplativo di Heidegger con Richard Capobianco, Professore di ...
  • aba_urbino 07 Maggio 2025 | "La nuda forma". Opere di Salvo Scafiti a cura di Serena Riglietti @serena_riglietti 11 ...
  • aba_urbino 07 Maggio 2025 | "Da Morandi a Pozzati - Mario Ramous e l’arte" a cura di Luca Cesari 11 maggio - 25 luglio ...
  • aba_urbino 30 Aprile 2025 | Hands-On | Linoleum Printing | Image Transfer & Carving Techniques in Linocut Graphic ...
  • aba_urbino 22 Aprile 2025 | Grandi maestri contemporanei in Accademia di Belle Arti di Urbino "L'arte per un futuro ...

Concorso di idee per la realizzazione del Logotipo del Distretto dell’animazione marchigiana ANIMARCHE

Con DGR. 382 del 01.04.2019 la Regione Marche ha assegnato a Fondazione Marche Cultura – settore Marche Film Commission – il compito di sviluppare un distretto tematico regionale dedicato al cinema d’animazione, chiamato ANIMARCHE, inteso come una struttura creativo-produttiva capace di promuovere la sinergia tra formazione, imprese, Associazioni, enti territoriali.

Fra le attività fondative del Distretto dell’animazione c’è quella di realizzare un logo che possa riunire tutte le realtà dell’animazione marchigiana e attraverso il quale poter identificare e accreditare tutte le attività che verranno avviate all’interno del Distretto (produzione, formazione, promozione etc.). Il logo inoltre identificherà una specifica sezione dedicata del portale di Marche Film Commission (www.filmcommissionmarche.it) che ospiterà la comunicazione e promozione dei progetti realizzati e fungerà anche da strumento di incontro e confronto fra gli operatori dell’animazione marchigiana.

Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission indice quindi un concorso di idee volto all’individuazione di tale logo. La partecipazione al concorso è gratuita. 

 

Sono ammessi a partecipare:

le persone fisiche, in forma singola o associata, che abbiano raggiunto la maggiore età entro il termine di presentazione della domanda di partecipazione e che, al momento della presentazione della domanda, siano iscritti a scuole o università di animazione, illustrazione, grafica, belle arti, architettura con sede nella regione Marche.

Modalità di partecipazione e scadenza:

La domanda di partecipazione debitamente sottoscritta (allegato scaricabile in .pdf. e .docx) e la/e proposta/e di logo dovranno pervenire entro 90 giorni dalla pubblicazione (entro e non oltre le ore 12.00 del 22 aprile 2024) del presente concorso nella sezione Avvisi e Bandi del sito istituzionale di Fondazione Marche Cultura e in quello di Marche Film Commission, via PEC all’indirizzo: postacertificata@pec.fondazionemarchecultura.it ovvero consegnati a mano, a mezzo postale o tramite vettore, in plico chiuso, riportando il titolo “Concorso di idee Un Logo per Animarche”, al seguente indirizzo postale:

FONDAZIONE MARCHE CULTURA
C/O PALAZZO CONSIGLIO REGIONALE
PIAZZA CAVOUR, 23
60121 – ANCONA (AN)
UFFICIO SEGRETERIA
(PIANO TERRA – CORRIDOIO A DESTRA – STANZA N. 25)

 

CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGOTIPO DEL DISTRETTO DELL’ANIMAZIONE MARCHIGIANA ANIMARCHE

 

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE/DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (formato .docx)

 

Vedi anche
×