materie - elenco materie triennio - Pedagogia e didattica dell’arte
Programma
D
I
M
P
S
Scenografia 1
Scenografia 2
Scenografia 3
Scenotecnica
Scultura
Serigrafia
Sistemi interattivi 1
Sistemi interattivi 2
Sound design
Storia del disegno e della grafica d’arte
Storia dell’arte contemporanea
Storia dell’arte moderna
Storia della musica e del teatro musicale
Storia dello spettacolo
Storia e metodologia della critica d’arte
T
Tecniche del marmo e pietre dure
Tecniche del mosaico
Tecniche dell’incisione – Grafica d’arte
Tecniche della ceramica
Tecniche della scultura
Tecniche di animazione digitale
Tecniche di fonderia
Tecniche di modellazione digitale – computer 3D
Tecniche e tecnologie della decorazione
Tecniche e tecnologie della pittura
Tecniche grafiche speciali
Tecniche pittoriche
Teoria della percezione e psicologia della forma
Teoria e metodo dei mass media
Contenuti del Corso
- La Pedagogia come scienza dell’educazione.
- La didattica dell’arte.
- Considerazioni metodologiche dell’insegnamento per la veicolazione dell’arte e l’acquisizione degli strumenti della didattica artistica.
- L’espressione grafico – pittorica infantile: dallo scarabocchio alla verifica e al superamento dello stereotipo.
- La percezione visiva come propedeutica al problema della fruizione e lettura delle immagini e dell’opera d’arte.
- La storiografia dell’arte: giudizio di valore ed interpretazione.
Laboratori / workshop
- Approccio alla percezione visiva per il superamento di un’interpretazione oggettiva dell’opera d’arte secondo il modello critico formalistico con elaborazione di proposte di analisi operativa dell’opera d’arte.
- La testimonianza artistica e gli strumenti dei linguaggi dell’arte quali risorse educative come esperienza pratica di ordine cognitivo.
Codice Classroom: llimrjp