materie - elenco materie biennio - Tecniche di animazione digitale
Programma
I
S
T
Tecniche dei procedimenti a stampa
Tecniche del marmo e delle pietre dure
Tecniche dell’incisione – Grafica d’arte
Tecniche di animazione digitale
Tecniche di documentazione audiovisiva
Tecniche di elaborazione per il costume
Tecniche di modellazione digitale – computer 3D
Tecniche e tecnologie delle arti visive
Tecniche per la scultura
Tecniche plastiche contemporanee
Tecnologia e materiali applicati alla scenografia
Teoria e analisi del cinema e dell’audiovisivo
Struttura del corso:
• Introduzione al corso
• Principi di animazione Digitale: Arte, cultura, cinema, industrie creative, comunicazione, Live
performance.
• Esempi di animazione e metodi di lavoro
• Introduzione ai principi ed ai metodi di progettazione e produzione
• Tecnica digitale, estetica e contenuti
• Pre-Produzione
• Ideazione
• Ricerca storia, sviluppo concettuale
• Oggetti, caratteri
• Soggetto e sceneggiatura
• Story Boarding
• Concetto di Layout
• Model Sheet
• Animatics
• Produzione
• Grafica Digitale (2D)
• Advanced Layout
• Character Design
• L’animazione in 3d
• Modeling
• Texturing
• Rigging
• Lighting
• Animazione
• Post-Produzione
• Compositing
• Sound Editing
• Video Editing
• Risoluzione problematiche e gestione lavoro
Testi di Riferimento
Giannalberto Bendazzi – Animazione. Una storia globale, Utet
Roberto Moliterni – Scrivere il corto e la Web-Serie, Dino Audino Editore
Andrea Balzola, Riccardo Pesce – Storyboard, Dino Audino Editore