materie - elenco materie triennio - Tecniche pittoriche
Programma
D
I
M
P
S
Scenografia 1
Scenografia 2
Scenografia 3
Scenotecnica
Scultura
Serigrafia
Sistemi interattivi 1
Sistemi interattivi 2
Sound design
Storia del disegno e della grafica d’arte
Storia dell’arte contemporanea
Storia dell’arte moderna
Storia della musica e del teatro musicale
Storia dello spettacolo
Storia e metodologia della critica d’arte
T
Tecniche del marmo e pietre dure
Tecniche del mosaico
Tecniche dell’incisione – Grafica d’arte
Tecniche della ceramica
Tecniche della scultura
Tecniche di animazione digitale
Tecniche di fonderia
Tecniche di modellazione digitale – computer 3D
Tecniche e tecnologie della decorazione
Tecniche e tecnologie della pittura
Tecniche grafiche speciali
Tecniche pittoriche
Teoria della percezione e psicologia della forma
Teoria e metodo dei mass media
Breve storia delle tecniche pittoriche; le pitture a tempera; la pittura ad olio; i supporti: la carta, le tele, le tavole; le mestiche e le imprimiture; la foderatura delle carte; i materiali nella pittura contemporanea.
Bibliografia
C. Maltese (a cura di), Le tecniche artistiche, Mursia, Milano 1973;
G. Piva, Manuale pratico di tecnica pittorica, Hoepli, Milano 1989;
M. Pugliese, Tecnica mista – Materiali e procedimenti nell’arte del XX secolo, Bruno Mondadori, Milano, 2006.
Programma d’esame
a) Studio dei testi in bibliografia;
b) tesina scritta;
c) verifica degli elaborati.
Per gli studenti di Scenografia:
Il corso mutuerà il programma di Tecniche e Tecnologie della Decorazione.
Codice classroom: bi6wnmo (Decorazione e Pittura)
Codice classroom: hlcv43k (Scenografia)