materie - elenco materie triennio - Disegno tecnico e progettuale
Programma
D
I
M
P
S
Scenografia 1
Scenografia 2
Scenografia 3
Scenotecnica
Scultura
Serigrafia
Sistemi interattivi 1
Sistemi interattivi 2
Sound design
Storia del disegno e della grafica d’arte
Storia dell’arte contemporanea
Storia dell’arte moderna
Storia della musica e del teatro musicale
Storia dello spettacolo
Storia e metodologia della critica d’arte
T
Tecniche del marmo e pietre dure
Tecniche del mosaico
Tecniche dell’incisione – Grafica d’arte
Tecniche della ceramica
Tecniche della scultura
Tecniche di animazione digitale
Tecniche di fonderia
Tecniche di modellazione digitale – computer 3D
Tecniche e tecnologie della decorazione
Tecniche e tecnologie della pittura
Tecniche grafiche speciali
Tecniche pittoriche
Teoria della percezione e psicologia della forma
Teoria e metodo dei mass media
L’attuale programma del corso di “Disegno tecnico progettuale” darà allo studente la base necessaria per la realizzazione di bozzetti, disegni tecnici dettagliati, corretti e validi per essere consegnati ad una ditta di costruzione scenografica o ad una casa di produzione.
In particolare nell’a.a. 2022/2023 il corso verterà sulla stesura di disegni progettuali per lo spettacolo in programma della Scuola di Scenografia in programma alla Chiesa San Filippo, a Fossombrone.
Oltre ai disegni tecnici per il progetto scenografico, sarà sviluppato anche lo studio di una scenografia allestita in un palco mobile per rassegne teatrali itineranti.
Durante le lezioni, oltre alla parte pratica riguardante i disegni tecnici, saranno svolti incontri con professionisti del settore per visualizzare gli elaborati in modo concreto e professionale.