materie - elenco materie biennio
Storia della stampa e dell’editoria
I
S
T
Tecniche dei procedimenti a stampa
Tecniche del marmo e delle pietre dure
Tecniche dell’incisione – Grafica d’arte
Tecniche di animazione digitale
Tecniche di documentazione audiovisiva
Tecniche di elaborazione per il costume
Tecniche di modellazione digitale – computer 3D
Tecniche e tecnologie delle arti visive
Tecniche per la scultura
Tecniche plastiche contemporanee
Tecnologia e materiali applicati alla scenografia
Teoria e analisi del cinema e dell’audiovisivo
A partire da una breve storia della comunicazione scritta, conservata e trasmessa, il Corso intende fornire un itinerario conoscitivo in ordine alla storia della riproduzione del testo e delle immagini, dall’invenzione della stampa a caratteri mobili fino alla nascita dell’editoria ottocentesca, con riferimento alla storia di quella italiana dall’Unità ai nostri giorni.
I supporti scrittori, le tecniche di stampa e le modalità di riproduzione e diffusione di testi ed immagini.
Il libro e la sua evoluzione e trasformazione nel tempo come strumento di diffusione del pensiero anche nelle dinamiche socio-economiche.
Il libro come mezzo di comunicazione visiva e come opera d’arte.