materie - elenco materie triennio
Scenografia
D
M
P
S
Scenografia
Scenotecnica
Scultura
Serigrafia
Sistemi interattivi 1
Sistemi interattivi 2
Sound design
Storia del disegno e della grafica d’arte
Storia dell’arte contemporanea
Storia dell’arte moderna
Storia della musica e del teatro musicale
Storia dello spettacolo
Storia e metodologia della critica d’arte
T
Tecniche del marmo e pietre dure
Tecniche del mosaico
Tecniche dell’incisione – Grafica d’arte
Tecniche della ceramica
Tecniche della scultura
Tecniche di animazione digitale
Tecniche di fonderia
Tecniche di modellazione digitale – computer 3D
Tecniche e tecnologie della decorazione
Tecniche e tecnologie della pittura
Tecniche grafiche speciali
Tecniche pittoriche
Teoria della percezione e psicologia della forma
Teoria e metodo dei mass media
La scuola di scenografia di Urbino geograficamente nel cuore di una rete di teatri incastonati dentro le mura cittadine tra Marche, Romagna e Toscana, prepara professionisti per l’officina reale della scena favorendo un percorso didattico che comprenda le maggiori conoscenze su tutte le fasi dell’allestimento dello spettacolo. Percorso che ha garantito a tutti gli allievi, realmente interessati, di modellarsi un ingresso (il più possibile corrispondente alla vocazione manifestata) preferenziale nella domanda di lavoro espressa dal sistema teatrale.