materie - elenco materie biennio
Illustrazione
I
S
T
Tecniche dei procedimenti a stampa
Tecniche del marmo e delle pietre dure
Tecniche dell’incisione – Grafica d’arte
Tecniche di animazione digitale
Tecniche di documentazione audiovisiva
Tecniche di elaborazione per il costume
Tecniche di modellazione digitale – computer 3D
Tecniche e tecnologie delle arti visive
Tecniche per la scultura
Tecniche plastiche contemporanee
Tecnologia e materiali applicati alla scenografia
Teoria e analisi del cinema e dell’audiovisivo
Il corso si propone di approfondire, attraverso lo sviluppo di un personale linguaggio artistico dello studente, lo studio di nuove soluzioni creative nel campo dell’illustrazione, da applicarsi anche a settori omogenei a quello dell’arte, legati alla produzione editoriale e industriale: dell’illustrazione, al libro d’Artista, fino all’ideazione di visual grafici destinati anche a oggetti di produzione seriali e al mondo della comunicazione.
Parallelamente allo studio delle modalità tradizionali del disegno e dell’illustrazione, e in stretta relazione con la ricerca personalizzata del segno e del colore, verranno sviluppate e incoraggiate le attività di sperimentazione concernenti la ricerca sui linguaggi grafici associati che vedono unirsi all’interno dell’illustrazione interventi di diversa natura, manuali, fotografici, digitali, video, con attenzione alle diverse applicazioni nello spazio concreto o virtuale, dal foglio all’installazione, all’animazione.
Attraverso le interconnessioni tra linguaggi creativi, tecniche tradizionali e nuove tecnologie digitali si potrà valorizzare la componente creativa ed artistica insita nella disciplina.