• aba_urbino 26 Marzo 2025 | 🎨 NON VENIRE all’Open Day Non venire all’Accademia di Belle Arti di Urbino, se non vuoi ...
  • aba_urbino 26 Marzo 2025 | 🎥Primo appuntamento questa sera "This is England" di Shane Meadows (2006) mercoledì 26 ...
  • aba_urbino 24 Marzo 2025 | Hai mai pensato a cosa significa davvero scegliere un percorso artistico? 🎨 Noi studentesse e ...
  • aba_urbino 13 Marzo 2025 | Il supporto scrittorio della carta storia, caratteristiche, tecnologia e produzione Workshop ...
  • aba_urbino 12 Marzo 2025 | Pittura come? A cura di Luigi Carboni @luigicarboni1 Inaugurazione sabato 15 marzo ore ...
  • aba_urbino 11 Marzo 2025 | Charles Ray Sigillo delle Arti 2025 e Accademico d'onore Martedì 18 marzo 2025 ore 10.30, Aula ...
  • aba_urbino 10 Marzo 2025 | L’Accademia di Belle Arti di Urbino annuncia la collaborazione con la storica Stamperia d’Arte ...
  • aba_urbino 08 Marzo 2025 | Un grazie a tutti gli artisti e visitatori che hanno reso speciale questa ...
  • aba_urbino 04 Marzo 2025 | "Nuove professioni artistiche" Un corso sul welfare culturale realizzato in collaborazione con ...
  • aba_urbino 03 Marzo 2025 | L'arte per un futuro desiderabile La formazione artistica: nuove prospettive - educazione al ...
  • aba_urbino 27 Febbraio 2025 | Finissage e presentazione del catalogo della mostra Surprize 6 / la natura della cultura Opere ...
  • aba_urbino 29 Gennaio 2025 | Surprize 6 / la natura della cultura Opere dall'Accademia di Belle Arti di Urbino e dalla Jan ...
  • aba_urbino 27 Gennaio 2025 | "Artista e curatore: fra esperienza e progettazione" Conferenza con @angel_moya_garcia critico ...
  • aba_urbino 24 Gennaio 2025 | Surprize 6 / la natura della cultura Opere dall'Accademia di Belle Arti di Urbino e dalla Jan ...
  • aba_urbino 22 Gennaio 2025 | Lunedì 27 gennaio, ore 10.00 – 13.00 Aula magna - sede centrale Ritorno al futuro. La ...
  • aba_urbino 21 Gennaio 2025 | Open call al workshop “sono manifesto” con Paola Bianchi 9 e 10 aprile Accademia di Belle Arti ...
  • aba_urbino 20 Gennaio 2025 | Giovedì 23 gennaio ore 10.00 - 13.00 Aula magna, sede centrale La grafica editoriale del '900 ...
  • aba_urbino 17 Gennaio 2025 | La giuria di Surprize 6 ha voluto dare una menzione speciale all’opera “Stranfiero” ...
  • aba_urbino 17 Gennaio 2025 | L’opera che ha più sorpreso la giuria di Surprize 6, è stata “Sono e Voglio” dell’artista ...
  • aba_urbino 14 Gennaio 2025 | Lunedì 20 gennaio, ore 10.00 – 13.00 Aula magna - sede centrale Incontro con Antonio ...
  • aba_urbino 10 Gennaio 2025 | Surprize 6 / la natura della cultura Inaugurazione 16 gennaio ore 17.30 Sale del Castellare ...
  • aba_urbino 07 Gennaio 2025 | Lunedì 13 gennaio, ore 10.00 - 13.00 Aula Magna - sede centrale Incontro con Giulia ...
  • aba_urbino 19 Dicembre 2024 | La luce si unisce allo spazio Sono una cosa sola, inseparabili La luce si unisce allo spazio ...
  • aba_urbino 18 Dicembre 2024 | La forte e appassionata voce poetica di Alda Merini nei versi ritrovati dedicati a Roberto ...
  • aba_urbino 13 Dicembre 2024 | "Palcoscenico Invisibile - Il Teatro di Italo Calvino tra parola e immagine" Workshop con ...

Giovedì 21 aprile, alle ore 10 in Aula Magna Ora d'Aria si terrà un incontro con Marco Bernacchia che presenterà il documentario Senza voce - La Storia di Stregoni di Joe Barba, 2020, 48'.

"Senza voce" è un progetto di "S T R E G O N I" una collaborazione tra Johnny Mox (a.k.a. Gianluca Taborelli) e Above The Tree (a.k.a. Marco Bernacchia) due degli artisti più in vista nel panorama musicale sperimentale italiano. Il documentario racconta due anni e mezzo passati con la band con l’intento di comprendere, attraverso il linguaggio della musica, ciò che accade all’interno e all’esterno dei confini di un continente che sta vivendo la peggiore crisi politica dalla creazione dell’Unione. L’obiettivo finale del progetto Stregoni è quello di camminare sulle orme dei migranti da Lampedusa a Malmo in un lungo viaggio verso nord. Elettro-tribalismo, hip hop, psichedelia, afro e gospel si fondono con la musica che suona attraverso le cuffie dei migranti respinti. 

 

 

Incontro organizzato dalla Scuola di Decorazione aperto a tutti gli studenti e docenti dell'Accademia di Urbino.

 

 

 

 

Marco Bernacchia (Senigallia, 1979) si è diplomato presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino nel 2005 e due anni dopo consegue il diploma specialistico in Pittura presso la stessa Accademia. Dal 1998 è sia artista figurativo (avendo partecipato a diverse mostre collettive e personali in contesti nazionali e internazionali) che musicista in vari progetti tra i quali: ABOVE THE TREE, M.A.Z.C.A, AL:ARM!, GALLINA, FALLINGS BIRDS, E-SIDE, OGINO KNAUS, DRUM ENSEMBLE DU BEAT, Rokeya, LAY llamas e STREGONI. Progetti con i quali ha suonato in tutta Europa e Asia condividendo il palco con artisti come Lightning Bolt, Mulatu Astatke, Bombino, Mouse on Mars, The Chemical Brothers.

 

Trailer del documentario

 

Sarà possibile seguire l'incontro in streaming tramite piattaforma Zoom.

 

Per la partecipazione alle attività è previsto il riconoscimento di due crediti formativi previa attestazione della presenza.

Vedi anche
×