Codice classroom a.a. 2024-2025: ve7ck2v

 

Programma a.a. 2024-2025

Nella prima annualità del corso, alle ore di esercizio e laboratorio pratico, si combinano lezioni prettamente teoriche supportate non solo da progettisti grafici, ma da disegnatori, pittori, fotografi, performer e registi con il chiaro intento di fornire il numero più ampio possibile di figure esemplari negli ambiti più disparati dell’autorialità in genere.
Non a caso, il tema affrontato al primo anno è ESEMPLARI, in riferimento agli aspetti della creatività più originali e visionari, ma al tempo stesso molto disciplinati e ben organizzati: personalità estremamente creative, talvolta veri outsider, sperimentatori del linguaggio visivo in ogni sua manifestazione.
Per la parte teorica, si richiede lo studio di un testo obbligatorio a scelta dalla bibliografia (fornita durante la prima lezione) e lo studio delle dispense della docente (caricate in pdf su classroom) e che comprendono: slide delle lezioni, relativi audiovisivi, corsi monografici e articoli di approfondimento.
Per la parte pratica, si richiede la realizzazione di un progetto a scelta tra alcune proposte che variano di anno in anno e la consegna di un portfolio contenente gli esercizi assegnati e le fasi progettuali dell’elaborato finale.

×