• aba_urbino 26 Marzo 2025 | 🎨 NON VENIRE all’Open Day Non venire all’Accademia di Belle Arti di Urbino, se non vuoi ...
  • aba_urbino 26 Marzo 2025 | 🎥Primo appuntamento questa sera "This is England" di Shane Meadows (2006) mercoledì 26 ...
  • aba_urbino 24 Marzo 2025 | Hai mai pensato a cosa significa davvero scegliere un percorso artistico? 🎨 Noi studentesse e ...
  • aba_urbino 13 Marzo 2025 | Il supporto scrittorio della carta storia, caratteristiche, tecnologia e produzione Workshop ...
  • aba_urbino 12 Marzo 2025 | Pittura come? A cura di Luigi Carboni @luigicarboni1 Inaugurazione sabato 15 marzo ore ...
  • aba_urbino 11 Marzo 2025 | Charles Ray Sigillo delle Arti 2025 e Accademico d'onore Martedì 18 marzo 2025 ore 10.30, Aula ...
  • aba_urbino 10 Marzo 2025 | L’Accademia di Belle Arti di Urbino annuncia la collaborazione con la storica Stamperia d’Arte ...
  • aba_urbino 08 Marzo 2025 | Un grazie a tutti gli artisti e visitatori che hanno reso speciale questa ...
  • aba_urbino 04 Marzo 2025 | "Nuove professioni artistiche" Un corso sul welfare culturale realizzato in collaborazione con ...
  • aba_urbino 03 Marzo 2025 | L'arte per un futuro desiderabile La formazione artistica: nuove prospettive - educazione al ...
  • aba_urbino 27 Febbraio 2025 | Finissage e presentazione del catalogo della mostra Surprize 6 / la natura della cultura Opere ...
  • aba_urbino 29 Gennaio 2025 | Surprize 6 / la natura della cultura Opere dall'Accademia di Belle Arti di Urbino e dalla Jan ...
  • aba_urbino 27 Gennaio 2025 | "Artista e curatore: fra esperienza e progettazione" Conferenza con @angel_moya_garcia critico ...
  • aba_urbino 24 Gennaio 2025 | Surprize 6 / la natura della cultura Opere dall'Accademia di Belle Arti di Urbino e dalla Jan ...
  • aba_urbino 22 Gennaio 2025 | Lunedì 27 gennaio, ore 10.00 – 13.00 Aula magna - sede centrale Ritorno al futuro. La ...
  • aba_urbino 21 Gennaio 2025 | Open call al workshop “sono manifesto” con Paola Bianchi 9 e 10 aprile Accademia di Belle Arti ...
  • aba_urbino 20 Gennaio 2025 | Giovedì 23 gennaio ore 10.00 - 13.00 Aula magna, sede centrale La grafica editoriale del '900 ...
  • aba_urbino 17 Gennaio 2025 | La giuria di Surprize 6 ha voluto dare una menzione speciale all’opera “Stranfiero” ...
  • aba_urbino 17 Gennaio 2025 | L’opera che ha più sorpreso la giuria di Surprize 6, è stata “Sono e Voglio” dell’artista ...
  • aba_urbino 14 Gennaio 2025 | Lunedì 20 gennaio, ore 10.00 – 13.00 Aula magna - sede centrale Incontro con Antonio ...
  • aba_urbino 10 Gennaio 2025 | Surprize 6 / la natura della cultura Inaugurazione 16 gennaio ore 17.30 Sale del Castellare ...
  • aba_urbino 07 Gennaio 2025 | Lunedì 13 gennaio, ore 10.00 - 13.00 Aula Magna - sede centrale Incontro con Giulia ...
  • aba_urbino 19 Dicembre 2024 | La luce si unisce allo spazio Sono una cosa sola, inseparabili La luce si unisce allo spazio ...
  • aba_urbino 18 Dicembre 2024 | La forte e appassionata voce poetica di Alda Merini nei versi ritrovati dedicati a Roberto ...
  • aba_urbino 13 Dicembre 2024 | "Palcoscenico Invisibile - Il Teatro di Italo Calvino tra parola e immagine" Workshop con ...

ENAC ha lanciato il Video Contest #E-FAL - Volare Verso il Futuro: La Rivoluzione delle Facilitazioni nel Trasporto Aereo per far decollare Commercio, Turismo e Occupazione.

 

Il Contest è stato concepito per valorizzare e promuovere la cultura aeronautica, con un focus particolare sulle facilitazioni nel trasporto aereo. Esso offre un'opportunità unica di ampliare le proprie conoscenze, esplorare nuovi ambiti e mettersi alla prova in un ambiente creativo.
L'iniziativa è rivolta a studenti universitari e laureati (triennali e magistrali) di età compresa tra i 18 e i 35 anni, organizzati in gruppi informali composti da un minimo di 2 e un massimo di 3 persone.

 

I partecipanti dovranno realizzare due video promozionali accompagnati da una breve relazione di presentazione del progetto, che mettano in risalto il ruolo delle facilitazioni nella promozione e nello sviluppo del trasporto aereo, con particolare riferimento agli aspetti commerciali e occupazionali.

Il primo video, della durata massima di 3 minuti, dovrà veicolare il messaggio che dà il titolo al Contest, mentre il secondo, della durata massima di 30 secondi, dovrà riassumere in estrema sintesi il contenuto del video principale.

 

Ciascun gruppo informale vincitore del Contest (fino a un massimo di due vincitori) riceverà un contributo lordo di 5.000,00 euro, da intendersi quale contributo corrisposto a titolo di riconoscimento del merito personale ovvero a titolo d'incoraggiamento nell'interesse della collettività, che verrà equamente suddiviso tra i membri del gruppo .

 

I video vincitori otterranno visibilità attraverso una campagna di comunicazione e saranno diffusi sui canali che l'ENAC riterrà più idonei, come i social network, spazi aperti al pubblico nei circuiti aeroportuali, corsi di formazione e siti web degli organismi internazionali.

 

 

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro e non oltre le ore 12:00 dell’11 novembre 2024.

 

I gruppi ammessi al Video Contest dovranno presentare il materiale richiesto entro le ore 12:00 del 13 gennaio 2025.

 

Avviso pubblico Video Contest (#E-FAL)

 

Domanda di partecipazione Video Contest

Vedi anche
×