• aba_urbino 30 Aprile 2025 | Hands-On | Linoleum Printing | Image Transfer & Carving Techniques in Linocut Graphic ...
  • aba_urbino 22 Aprile 2025 | Grandi maestri contemporanei in Accademia di Belle Arti di Urbino "L'arte per un futuro ...
  • aba_urbino 18 Aprile 2025 | “Rami. Narrazioni di creatività”, a cura di Marino Capretti e di Loredana Rea. Alessandro ...
  • aba_urbino 17 Aprile 2025 | CRONACHE DAL BASSO FUTURO A cura di Simone Berti @atelier_simone_berti Da sabato 12 aprile a ...
  • aba_urbino 08 Aprile 2025 | Gli amici degli dèi. Valter Rossi. "L’arte la vita il lavoro il rapporto con gli artisti, così ...
  • aba_urbino 07 Aprile 2025 | Workshop Pino Pascali "Genesi" di Roberto Lacarbonara 14 – 15 aprile Ore 9:00 – 13:00 / 14:00 ...
  • aba_urbino 07 Aprile 2025 | L’Open Day 2025 è stato un’esplosione di energia, curiosità e creatività! Grazie a chi è ...
  • aba_urbino 01 Aprile 2025 | PRESENTAZIONE INIZIATIVA (URBINO) Il 7 aprile si terrà presso l'Accademia di Belle Arti di ...
  • aba_urbino 31 Marzo 2025 | PREVIEW EXPO METAVERSO RAFFAELLO A FANO Giovedì 3 aprile 2025 alle ore 15 alla Conferenza ...
  • aba_urbino 28 Marzo 2025 | 🎨 NON VENIRE all’Open Day Se l’arte è solo un hobby, se non vuoi sporcarti le mani (o la ...
  • aba_urbino 27 Marzo 2025 | Il supporto scrittorio della carta storia, caratteristiche, tecnologia e produzione Seminario ...
  • aba_urbino 26 Marzo 2025 | 🎨 NON VENIRE all’Open Day Non venire all’Accademia di Belle Arti di Urbino, se non vuoi ...
  • aba_urbino 26 Marzo 2025 | 🎥Primo appuntamento questa sera "This is England" di Shane Meadows (2006) mercoledì 26 ...
  • aba_urbino 24 Marzo 2025 | Hai mai pensato a cosa significa davvero scegliere un percorso artistico? 🎨 Noi studentesse e ...
  • aba_urbino 13 Marzo 2025 | Il supporto scrittorio della carta storia, caratteristiche, tecnologia e produzione Workshop ...
  • aba_urbino 12 Marzo 2025 | Pittura come? A cura di Luigi Carboni @luigicarboni1 Inaugurazione sabato 15 marzo ore ...
  • aba_urbino 11 Marzo 2025 | Charles Ray Sigillo delle Arti 2025 e Accademico d'onore Martedì 18 marzo 2025 ore 10.30, Aula ...
  • aba_urbino 10 Marzo 2025 | L’Accademia di Belle Arti di Urbino annuncia la collaborazione con la storica Stamperia d’Arte ...
  • aba_urbino 08 Marzo 2025 | Un grazie a tutti gli artisti e visitatori che hanno reso speciale questa ...
  • aba_urbino 04 Marzo 2025 | "Nuove professioni artistiche" Un corso sul welfare culturale realizzato in collaborazione con ...
  • aba_urbino 03 Marzo 2025 | L'arte per un futuro desiderabile La formazione artistica: nuove prospettive - educazione al ...
  • aba_urbino 27 Febbraio 2025 | Finissage e presentazione del catalogo della mostra Surprize 6 / la natura della cultura Opere ...
  • aba_urbino 29 Gennaio 2025 | Surprize 6 / la natura della cultura Opere dall'Accademia di Belle Arti di Urbino e dalla Jan ...
  • aba_urbino 27 Gennaio 2025 | "Artista e curatore: fra esperienza e progettazione" Conferenza con @angel_moya_garcia critico ...
  • aba_urbino 24 Gennaio 2025 | Surprize 6 / la natura della cultura Opere dall'Accademia di Belle Arti di Urbino e dalla Jan ...

Al via l’XII edizione del Silent Book Contest, il prestigioso concorso internazionale dedicato ai libri senza parole, organizzato da Carthusia Edizioni, casa editrice milanese per bambini e ragazzi, e promosso da importanti partner come il Bologna Children’s Book Fair, il Salone Internazionale del Libro di Torino, il Comune di Mulazzo, l’Associazione Montereggio Paese dei Librai, IOB International Organization of Book Towns, il Centro per il libro e la lettura, e IBBY Italia, BPER Banca e i media partner Rai Kids e Rai Radio 3.

 


Il concorso invita tutti gli autori, illustratori e artisti interessati a partecipare realizzando un libro “silenzioso”, in grado di raccontare una storia ed emozionare il “lettore” usando soltanto le immagini. Si concorre inviando un silent book a tema libero, mai pubblicato né veicolato sul web o in altri concorsi.
Possono partecipare autori, illustratori e artisti di qualsiasi nazionalità, luogo di origine o residenza, con progetti originali ed inediti, purché abbiano compiuto il 18° anno di età.

 


I progetti presentati saranno valutati da un’importante Giuria Internazionale che selezionerà i finalisti, composta da esperti di editoria e famosi illustratori italiani e stranieri: Walter Fochesato, (presidente esperto in storia e critica dell’immagine – Italia), Patrizia Zerbi, (editrice di Carthusia Edizioni – Italia), Emanuela Bussolati (illustratrice – Italia), Marco Gillo (giornalista – Italia), Eros Miari (membro del comitato editoriale del Salone Internazionale del Libro di Torino – Italia), Elena Pasoli (direttrice della Bologna Children’s Book Fair – Italia), Sonja Riva (scrittrice e giornalista della RSI – Svizzera), Sara Wang (Ceo di Sidee Cultural Communication – Cina), Javier Zabala (illustratore – Spagna), con il supporto di Costanza De Conno della Segreteria Organizzativa del SBC.

 


Tra i partecipanti, la Giuria selezionerà i progetti finalisti, che saranno esposti in mostra, e decreterà il vincitore del premio Silent Book Contest – Gianni De Conno Award. Successivamente, una Giuria di Bambini, a sua volta, voterà tra i finalisti il libro vincitore del premio Silent Book Contest Junior. Entrambi i vincitori saranno poi pubblicati da Carthusia Edizioni nella sua collana Silent Book, giunta al suo 32° titolo.

 

 

Il termine entro cui inviare l’opera è il 30 gennaio 2025 e sul sito https://silentbookcontest.com/ sono a disposizione tutte le informazioni necessarie e il modulo di iscrizione.

 

SILENT-BOOK-CONTEST-2025_REGOLAMENTO

Vedi anche
×