• aba_urbino 13 Marzo 2025 | Il supporto scrittorio della carta storia, caratteristiche, tecnologia e produzione Workshop ...
  • aba_urbino 12 Marzo 2025 | Pittura come? A cura di Luigi Carboni @luigicarboni1 Inaugurazione sabato 15 marzo ore ...
  • aba_urbino 11 Marzo 2025 | Charles Ray Sigillo delle Arti 2025 e Accademico d'onore Martedì 18 marzo 2025 ore 10.30, Aula ...
  • aba_urbino 10 Marzo 2025 | L’Accademia di Belle Arti di Urbino annuncia la collaborazione con la storica Stamperia d’Arte ...
  • aba_urbino 08 Marzo 2025 | Un grazie a tutti gli artisti e visitatori che hanno reso speciale questa ...
  • aba_urbino 04 Marzo 2025 | "Nuove professioni artistiche" Un corso sul welfare culturale realizzato in collaborazione con ...
  • aba_urbino 03 Marzo 2025 | L'arte per un futuro desiderabile La formazione artistica: nuove prospettive - educazione al ...
  • aba_urbino 27 Febbraio 2025 | Finissage e presentazione del catalogo della mostra Surprize 6 / la natura della cultura Opere ...
  • aba_urbino 29 Gennaio 2025 | Surprize 6 / la natura della cultura Opere dall'Accademia di Belle Arti di Urbino e dalla Jan ...
  • aba_urbino 27 Gennaio 2025 | "Artista e curatore: fra esperienza e progettazione" Conferenza con @angel_moya_garcia critico ...
  • aba_urbino 24 Gennaio 2025 | Surprize 6 / la natura della cultura Opere dall'Accademia di Belle Arti di Urbino e dalla Jan ...
  • aba_urbino 22 Gennaio 2025 | Lunedì 27 gennaio, ore 10.00 – 13.00 Aula magna - sede centrale Ritorno al futuro. La ...
  • aba_urbino 21 Gennaio 2025 | Open call al workshop “sono manifesto” con Paola Bianchi 9 e 10 aprile Accademia di Belle Arti ...
  • aba_urbino 20 Gennaio 2025 | Giovedì 23 gennaio ore 10.00 - 13.00 Aula magna, sede centrale La grafica editoriale del '900 ...
  • aba_urbino 17 Gennaio 2025 | La giuria di Surprize 6 ha voluto dare una menzione speciale all’opera “Stranfiero” ...
  • aba_urbino 17 Gennaio 2025 | L’opera che ha più sorpreso la giuria di Surprize 6, è stata “Sono e Voglio” dell’artista ...
  • aba_urbino 14 Gennaio 2025 | Lunedì 20 gennaio, ore 10.00 – 13.00 Aula magna - sede centrale Incontro con Antonio ...
  • aba_urbino 10 Gennaio 2025 | Surprize 6 / la natura della cultura Inaugurazione 16 gennaio ore 17.30 Sale del Castellare ...
  • aba_urbino 07 Gennaio 2025 | Lunedì 13 gennaio, ore 10.00 - 13.00 Aula Magna - sede centrale Incontro con Giulia ...
  • aba_urbino 19 Dicembre 2024 | La luce si unisce allo spazio Sono una cosa sola, inseparabili La luce si unisce allo spazio ...
  • aba_urbino 18 Dicembre 2024 | La forte e appassionata voce poetica di Alda Merini nei versi ritrovati dedicati a Roberto ...
  • aba_urbino 13 Dicembre 2024 | "Palcoscenico Invisibile - Il Teatro di Italo Calvino tra parola e immagine" Workshop con ...
  • aba_urbino 12 Dicembre 2024 | SONO MANIFESTO Ivan Fantini Giovedì 19 dicembre, ore 10.00 - 13.00 Palazzo Odasi @nta_urbino ...
  • aba_urbino 10 Dicembre 2024 | L'immagine dentro di noi - Il ritratto è il primo step del modulo di insegnamento relativo ...
  • aba_urbino 06 Dicembre 2024 | Un pomeriggio di ascolto della forte e appassionata voce poetica di Alda Merini che sarà ...
07.10.2024

Si informano studentesse e studenti che le materie a scelta per l'a.a. 2024-2025 debbono essere comunicate mediante la presentazione del piano di studi come segue.

 

Il Piano di Studi va scaricato dal sito istituzionale nella sezione Modulistica .

 

Una volta compilato, è necessario caricarlo sul fascicolo allievo del proprio profilo Isidata nella sezione documentazione, rispettando le scadenze indicate di seguito:

 

- coloro che intendono inserire materie a scelta le cui lezioni si tengono nel primo semestre, devono comunicare il piano di studi entro il 31 ottobre 2024

 

- coloro che intendono inserire materie a scelta le cui lezioni si terranno nel secondo semestre, devono comunicare il piano di studi entro il 28 febbraio 2025

 

Per verificare se le lezioni delle materie a scelta si tengono nel primo o nel secondo semestre bisogna consultare l'orario lezioni pubblicato sul sito istituzionale www.accademiadiurbino.it/studenti/segreteria/orari-delle-lezioni/

 

ATTENZIONE: la sola modalità di presentazione del piano di studi è il caricamento del modulo compilato sul proprio profilo Isidata (non si accettano moduli consegnati a mano)

 

Una volta presentati, i piani di studio non potranno essere modificati per l'anno accademico in corso.

 

 

Si ricorda in particolare che:

 

Gli studenti iscritti ad un corso di I livello possono inserire tra le "materie a scelta" solo gli insegnamenti contenuti nei piani di studio degli altri Corsi del medesimo livello (mentre gli iscritti ad un Corso di II livello possono inserire tra le "materie a scelta" gli insegnamenti previsti dall'offerta formativa sia di I e che di II livello).

 

Nella compilazione è possibile scegliere anche corsi che si tengono presso altre Istituzioni, purché convenzionate con l’Accademia di Belle Arti di Urbino.

 

Non è possibile inserire tra le "materie a scelta" un insegnamento già presente negli anni successivi del proprio piano di studi.

 

È consentito biennalizzare una materia a scelta, ma non è possibile proporre nel piano di studi lo stesso insegnamento per tre volte. L’eccezione è prevista esclusivamente nell’ipotesi in cui detta proposizione sia motivata da un approfondimento correlato alla ricerca tesi, e la richiesta , sottoposta al vaglio del Direttore, deve pervenire a firma congiunta dello studente e del Coordinatore della Scuola.

 

Per quanto riguarda infine la richiesta di variazione del piano di studi già presentato in anni accademici precedenti, la richiesta è ammessa entro le scadenze sopra indicate compilando e caricando su Isidata il relativo modulo di richiesta.

Vedi anche
×