• aba_urbino 16 Giugno 2025 | 🔹Di memorie e di corpi 🔸Mostra del Biennio di Pittura e Decorazione dell'Accademia di Belle ...
  • aba_urbino 12 Giugno 2025 | 🏦La gestione amministrativa degli istituti e luoghi di cultura e la comunicazione delle ...
  • aba_urbino 11 Giugno 2025 | 📽 "Prima Scena" Festival della Scenografia all'Accademia di Belle Arti di Urbino. 🔀In Aula ...
  • aba_urbino 09 Giugno 2025 | 📣Ultimi giorni per visitare la mostra "La nuda forma. Opere di Salvo Scafiti" 📍Galleria La ...
  • aba_urbino 05 Giugno 2025 | 🔲 Di memorie e di corpi Mostra del Biennio di Pittura e Decorazione a cura di Flavio de ...
  • aba_urbino 04 Giugno 2025 | 📽 "Prima Scena" Festival della Scenografia fa tappa a Urbino 📆Martedì 10 giugno 2025 ore 15 ...
  • aba_urbino 03 Giugno 2025 | Collaborazione tra la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia @guggenheim_venice e l’Accademia ...
  • aba_urbino 29 Maggio 2025 | 🏆Un importante riconoscimento per studentesse e studenti della Scuola di Scultura ...
  • aba_urbino 29 Maggio 2025 | 📣"Ultima notizia di stanotte": è tutto pronto per lo spettacolo della nostra Scuola di ...
  • aba_urbino 28 Maggio 2025 | UNA PROVA D’INSIEME BERNARDO E TORQUATO TASSO - Alla corte di Guidubaldo II e Francesco Maria ...
  • aba_urbino 28 Maggio 2025 | Stampa d’Arte Editoriale | Workshop inaugurale A cura di 2RCABAU - Centro Internazionale della ...
  • aba_urbino 26 Maggio 2025 | ELSE SPACE. I conflitti di un altrove - progetto PNRR "L'intelligenza Artificiale al ...
  • aba_urbino 26 Maggio 2025 | Sebastião Salgado. Vivere per qualcosa «Una cosa l’avevo capita di questo Sebastião Salgado: ...
  • aba_urbino 21 Maggio 2025 | LERIQUARE 27-30/05 h 14 - 18 Sotterranei dell'Accademia di Belle Arti di Urbino, via dei ...
  • aba_urbino 19 Maggio 2025 | Linguaggi dell’arte visiva – PESARO sculture in città Per questo secondo step del progetto di ...
  • aba_urbino 16 Maggio 2025 | LAZZARONI Metodologie del quotidiano nell’esperienza di Lazzaro Palazzi 1989-1994 Con Alberto ...
  • aba_urbino 15 Maggio 2025 | WORKSHOP PER GLI STUDENTI MATTHIAS MARTELLI incontra RAFFAELLO Il workshop, aperto agli ...
  • aba_urbino 13 Maggio 2025 | Tra espressione e comunicazione con l’Arte Terapia L’elaborazione del linguaggio artistico ...
  • aba_urbino 12 Maggio 2025 | 📖Marco Bucchieri @marco_bucchieri, Autore e Artista Visivo in dialogo con Luisa Bravo ...
  • aba_urbino 10 Maggio 2025 | ECCO I MIEI GIOIELLI a cura di Gabriele Arruzzo @gabriele.arruzzo 10.05/01.06.2025 Opening h ...
  • aba_urbino 08 Maggio 2025 | In dialogo sul pensiero contemplativo di Heidegger con Richard Capobianco, Professore di ...
  • aba_urbino 07 Maggio 2025 | "La nuda forma". Opere di Salvo Scafiti a cura di Serena Riglietti @serena_riglietti 11 ...
  • aba_urbino 07 Maggio 2025 | "Da Morandi a Pozzati - Mario Ramous e l’arte" a cura di Luca Cesari 11 maggio - 25 luglio ...
  • aba_urbino 30 Aprile 2025 | Hands-On | Linoleum Printing | Image Transfer & Carving Techniques in Linocut Graphic ...
  • aba_urbino 22 Aprile 2025 | Grandi maestri contemporanei in Accademia di Belle Arti di Urbino "L'arte per un futuro ...

"Esperienze da rondini"

Summer exhibition delle opere degli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Urbino.

 

21.06.2023 - 05.07.2023

 

ore 9.00 - 18.00

 

Sotterranei dell'Accademia di Belle Arti di Urbino

 

Ingresso libero

 

Inaugurazione mercoledì 21 giugno 2023 ore 11.00

 

 

Mostra a cura di Beppe Sabatino, Andrea Salvino, Simone Berti, Chiara Valentini

 

Opere degli studenti dei Bienni di Decorazione e Pittura e Scultura

 

"Le esperienze, di qualsiasi forma e contenuto, rappresentano il nutrimento per la poetica e la pratica artistica. Le esperienze hanno origine dal vissuto e quest’ultimo ha luogo nella quotidianità. Non credo esista esperienza che non si basi su una forma d’incontro; sia esso con un altro individuo, con la natura, con la memoria o con un luogo. Chi frequenta l’Accademia, da una parte o dall’altra della barricata, conosce bene il valore sia dell’esperienza sia dell’incontro, perché la creatività si nutre di questi ingredienti.

Una città come Urbino concilia tali pratiche e la sua Accademia - con le sue mura, archi e sotterranei - offre ai giovani artisti l’opportunità di accettare una sfida e di porre in dialogo la storia con la contemporaneità.

Ecco, dunque, che gli studenti dei corsi di Decorazione, Pittura e Scultura intrecciano i loro percorsi esperienziali e formativi mostrando una ricerca in fieri, in un’occasione espositiva che, seppur dai sapori estivi di fine d’anno, rappresenta un punto di partenza piuttosto che un approdo. Esporre significa cimentarsi con lo spazio, relazionarsi con gli altri artisti, le altre opere e nel caso di questa particolare mostra significa farlo nel pieno di un viaggio ancora in corso. Uscire dal nido accogliente del laboratorio/studio per mostrarsi agli altri è una consuetudine per l’arte e per gli artisti ma, per essere fatto in modo consapevole, richiede allenamento, esercizio, ed è proprio a partire da tale principio che questa mostra muove le fila e si presenta al pubblico, che si auspica possa essere il più energetico possibile. Ciascuno con le proprie attitudini, stili e tematiche i giovani artisti coinvolti attivano nuove forme di relazione, avviano dunque una nuova forma d’esperienza. Se una singola rondine, magari appena schiusa, non può certo fare primavera, uno stormo, seppur ai primi battiti di ali, può avere la forza di trasmettere un messaggio e di far sentire la propria passione e il proprio desiderio di volare".

 

 

Chiara Pirozzi

Vedi anche
×