verso la scuola di comunicazione e didattica dell’arte e il welfare culturale
7 marzo 2025, ore 10:30, evento
L’arte per un futuro desiderabile
Catterina Seia CCW Cultural Welfare Center. Conferimento di Accademico d’onore.
Aula Magna, Accademia di Belle Arti Urbino.
*Alle studentesse e agli studenti partecipanti sarà riconosciuto 1/2 credito formativo, previa attestazione della presenza tramite firma.
20 marzo 2025
ore 10:00/13:00, lezione
L’arte, il ben-essere e la trasformazione sociale: il welfare culturale
con Annalisa Cicerchia, Economista della cultura, vice Presidente CCW
e Luisella Carnelli, ricercatrice Social engaged arts.
Aula lettura 1, Accademia di Belle Arti Urbino.
ore 14:30/17:30, lezione
progetti con le comunità della provincia di Pesaro Urbino con Antonella Micaletti
progetto Dynamo con Marco Bazzini.
Aula lettura 1, Accademia di Belle Arti Urbino.
27 marzo 2025, ore 10:00/17:30, workshop
Narrazioni di filo
con Ilaria Margutti, artista, e Marco Peri, storico dell’arte.
Aula di editoria, Accademia di Belle Arti Urbino.
28 marzo 2025, ore 10:00/17:30, workshop
La mediazione museale a partire da “La cantatrice assente” di Anne e Patrick Poirier
con Ilaria Margutti, artista, e Marco Peri, storico dell’arte.
Torre dell’Arte, Sant’Angelo in Lizzola, Vallefoglia (PU).
Le lezioni e i due giorni di workshop prevedono un riconoscimento di 3 crediti formativi.
Posti disponibili 20.
Informazioni e iscrizioni prof.ssa Antonella Micaletti 3498062441
Scarica il programma del corso "Nuove professioni artistiche"