23.01.2021

con Jolanda Granato, doppiatrice
introduce Prof. Giorgio Tabanelli

 

Sabato 30 gennaio 2021, ore 11.00
Conferenza dedicata agli studenti di Scenografia, aperta a tutti gli studenti e docenti dell’Accademia.

 

Rivedi la conferenza — https://youtu.be/v75XFadUsDA

 

L’incontro conferisce crediti formativi tramite compilazione di un
modulo. Il link per il modulo verrà rilasciato al termine
dell’incontro.

Jolanda Granato inizia la sua carriera professionale presso Telenuova, Telecapri e Canale 21 conducendo trasmissioni sportive negli anni '93-'95.

 

Nell'autunno del 1999 collabora con Giallo 4, trasmissione giornalistica sui casi di cronaca irrisolti, in onda su Rete 4. Tra il 2000 e il 2001 conduce notiziari in video sul canale satellitare 102.5 Hit Channel.

 

Ha collaborato con Target (Canale 5), come speaker e scrivendo i testi per i servizi di costume e attualità.

 

Dal 2004 è la voce dei documentari sulle star Love Chain (Fox Life) e di Wanna come in?Dismissed e Raccomends (MTV).

 

Dal 2005 al 2009 è stata la voce ufficiale dei promo del canale Playhouse Disney

 

È stata la voce di alcune pubblicità, tra cui Il GiornoSamsungYamamayDecathlonBanca UnicreditCarpisa. Ha prestato inoltre la voce per la campagna sociale sulla narcolessia in onda sulle reti Mediaset.

 

È stata una delle voci del Meteo di Canale 5 e di Nivea.

 

Dal 30 aprile 2015 è la speaker ufficiale del canale per bambini Frisbee.

 

Dal 2014 al 2017 è stata la voce ufficiale dei promo del canale Fine Living Italia, mentre dal 2017 diventa voce ufficiale dei promo del canale Food Network Italia.

 

Le sue prime esperienze in radio sono a RTA radio di Nocera Inferiore. Quindi, nel 1996, per qualche tempo si occupa di news per R101 (all'epoca ancora Radio 101).

 

L'anno seguente passa a RTL 102.5, dove conduce "Totem, il mistero in onda" insieme a Giorgio Medail, con il quale ha anche scritto un libro dal titolo "Totem", pubblicato dall'Editrice Armenia.

 

Tra il 1999 e il 2001 conduce insieme a Fulvio Giuliani "Non stop news", programma di informazione in onda tutte le mattine, mentre tra il 2005 e il 2006 si occupa della versione week-end del programma insieme a Massimo Discenza.

 

Nella stagione 2005-2006 è la volta di "Radio Angels", un programma ispirato al telefilm Charlie's Angels. In ogni puntata Jolanda, insieme a Sara Ventura e Cristina Borra, deve svolgere una "missione" per conto di un misterioso "capo", con l'aiuto degli ascoltatori che possono intervenire via sms.

 

È stata la speaker del canale satellitare Playhouse Disney dal 2005 al 2011.

 

Per diversi anni ha fatto parte della redazione di RTL 102.5 e ha condotto il "Giornale Orario", il notiziario in onda allo scoccare di ogni ora.

 

Da settembre 2008 affianca Pierluigi Diaco alla conduzione di "Onorevole Dj", talk show radiofonico in onda nella notte di RTL 102.5.

 

Dal 9 settembre 2013 ogni lunedì dalle 19 alle 21 affianca Maurizio Costanzo e Pierluigi Diaco al radio Costanzo Show su RTL 102.5.

 

A marzo 2014 cambia fascia oraria e conduce "Protagonisti" in compagnia di Roberto Uggeri e Francesca Cheyenne.

 

Il 30 settembre 2014 lascia dopo 17 anni RTL 102.5.

 

Doppiaggio Film

 

Film d'animazione

 

Serie televisive

 

Serie animate[modifica | modifica wikitesto]

 

Videogiochi

Vedi anche
×